Sport

Jonica e Città di Avola pareggiano 0-0. Sdegno e indignazione negli spogliatoi dei santateresini

In un clima surreale la Jonica fa quadrato, mostra i muscoli e raccoglie un punto pesante ad Avola. Si tinge di rassegna stampa lo spogliatoio riservato alla squadra messinese. Le pareti sono tappezzate di articoli di giornale e di pubblicazioni on-line che richiamano i fatti accaduti all’andata, dove l’attaccante Alegria, allora in forza alla Jonica, subì dei cori razzisti dagli spalti. Su tutti i ritagli gigantesca la scritta “Vergogna”. Un messaggio che suscita sdegno e indignazione.

A noi piace il calcio giocato perché è lo sport più bello del mondo che regala emozioni che possono deludere o dar gioia. Il linguaggio del calcio è universale che supera ogni barriera culturale, linguistica e sociale. Ogni dribbling, contrasto o gol racchiude messaggi di gioia, competizione e soprattutto rispetto. Certamente il messaggio riservato alla Jonica è lontano dalle dinamiche del calcio giocato.

Torniamo ai novanta minuti al “Meno Di Pasquale”, dove la Jonica è reduce da una sontuosa prestazione, raccoglie un punto prezioso per la classifica. Famulari schiera Navarro e Insana quinti con Micalizzi e Staris braccetti di difesa. Muniz e Pereira play. In attacco la coppia Gjurchinoski (non in perfette condizioni) e Leuca coppia d’attacco. Non è della partita Paparelli per lo stiramento di primo grado rimediato giovedì con la rappresentativa e capitan Savoca squalificato.

Il Città D’Avola imprime subito il ritmo, ma la Jonica è ordinata. Chiude bene ogni iniziativa della formazione Siracusana, che sciupa dagli undici metri l’occasione per sbloccare la gara. Quartarone strepitoso blocca a terra la conclusione di Gomes. Un gesto imperioso quello del numero uno giallorosso. Si distende sulla sinistra e blocca. Si continua così a viaggiare sullo zero a zero. Il Città D’Avola spinge soprattutto sulla fascia destra con la Jonica che aspetta gli avversari nella propria trequarti. Nonostante la supremazia nel possesso palla gli undici di Sirugo non riescono a creare palle gol. C’è la conclusione di Ricca fuori dallo specchio della porta.

Al rientro dagli spogliatoi la Jonica si presenta con Maldonato come quinto di sinistra. Fuori Insana per un problema muscolare. Il Città D’Avola prova a scalfire la difesa giallorossa affidandosi a lanci lunghi. La Jonica è pericolosa con Staris. Il suo tiro diretto all’incrocio è intercettato dal portiere siracusano. Poi ci sono le conclusioni di Baldè e Giurchinoski, mentre Leuca è anticipato al momento di battere a rete. Nel finale Famulari non rischia Ragosta che risente ancora di un affaticamento muscolare. In pieno recupero (95’) il direttore di gara Leonardo Buchignani concede il secondo penalty al Città D’Avola. Ricca spedisce alto alto.

La Redazione

Recent Posts

La Virtus Messina blocca la capolista Nike, vincono Roccalumera e Vigor Itala. La sintesi della giornata

Si è concluso il quinto turno di ritorno del campionato di Seconda Categoria, caratterizzato da…

5 ore ago

Derby show, la spunta il Città di Santa Teresa sul Casalvecchio 3-2. Highlights e interviste

Il derby parla santateresino e Nino Spadaro può tornare a gioire dopo due turni complicati…

7 ore ago

Stop Valdinisi. Il Città di Galati si impone 2-0, highlights

Santa Teresa di Riva - Sconfitta tra le mura amiche per la Valdinisi che in…

15 ore ago

Maltempo. Chiusa la passerella che collega Santa Teresa e Sant’Alessio

La costa jonica messinese è alle prese con una forte ondata di maltempo. Le abbondanti…

16 ore ago

Messina sotto la pioggia: straripa il torrente Zafferia. VIDEO

Il maltempo che sta flagellando Messina in questa domenica di febbraio sta causando ingenti danni,…

17 ore ago

Maltempo. La provincia di Catania sotto pioggia e grandine: soccorrersi automobilisti bloccati

Catania - Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta la scorsa notte su alcuni…

18 ore ago