Categories: AttualitàPalermo

La Regione Siciliana si rinnova: nuovi concorsi per assumere oltre 300 dirigenti

Palermo – Una boccata d’ossigeno per la pubblica amministrazione siciliana. L’assessorato alla Funzione Pubblica, guidato da Andrea Messina, ha annunciato una serie di importanti novità che porteranno all’assunzione di oltre 300 nuovi funzionari entro la fine dell’anno.

La manovra messa a punto prevede, innanzitutto, l’indizione di un nuovo concorso pubblico, suddiviso in due sezioni: la prima riguarderà 63 posti per esperti in materie economiche, la seconda 16 posti per figure specializzate nei controlli. Questa scelta si rende necessaria a causa dell’esaurimento delle vecchie graduatorie, svuotate dalle numerose rinunce dei vincitori.

Negli ultimi anni, infatti, si è registrato un aumento delle rinunce, dovuto alla moltiplicazione dei concorsi a livello nazionale e alla ricerca di posizioni più vantaggiose economicamente. Questo fenomeno ha messo a dura prova il sistema delle chiamate dalle graduatorie esistenti.

“Con questi nuovi concorsi vogliamo dare una risposta concreta alle esigenze della Regione e garantire un rinnovamento del personale”, ha dichiarato l’assessore Messina. “Si tratta di un’opportunità importante per i giovani e per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione”.

Oltre ai nuovi concorsi, l’assessorato ha completato lo scorrimento di altre graduatorie per coprire 229 posti negli assessorati e nei centri per l’impiego. Tuttavia, l’immissione in servizio di questi nuovi dipendenti è subordinata all’approvazione del rendiconto 2023 da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“Ciò che manca per completare questo importante percorso è il via libera al rendiconto del 2023”, ha sottolineato Messina. “Una volta ottenuto questo passaggio, potremo procedere con l’immissione in servizio di tutti i nuovi assunti e bandire i concorsi per i posti ancora vacanti”.

L’approvazione del rendiconto è fondamentale per sbloccare una serie di passaggi amministrativi e garantire la stabilità finanziaria della Regione.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

6 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

18 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

19 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago