Santa Teresa di Riva si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza culturale e spirituale. Oggi, martedì 13 alle 21.30, presso l’oratorio della Parrocchia Madonna del Carmelo, verrà proiettato il docufilm “L’ultimo degli U-boot e l’Angelo di Istanbul” di Vincenzo Pergolizzi.
Il film racconta la straordinaria storia di Angelo Giuseppe Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, e del suo impegno a favore degli ebrei perseguitati durante la Seconda Guerra Mondiale, quando era nunzio apostolico in Turchia. Attraverso ricostruzioni storiche e testimonianze, il docufilm ci mostra come Roncalli abbia messo a rischio la propria vita per salvare migliaia di persone, sfidando le leggi razziali naziste e dimostrando un’umanità e una compassione straordinarie.
La serata sarà arricchita dalla presenza del regista Vincenzo Pergolizzi, originario di Milazzo ma bolognese di adozione. Filosofo, musicista, giornalista e regista, Pergolizzi ha una lunga e prestigiosa carriera alle spalle, con numerosi film e documentari al suo attivo. La sua opera è stata riconosciuta a livello internazionale, grazie a premi, menzioni speciali e partecipazioni a importanti festival cinematografici.
Il docufilm di Pergolizzi non è solo una ricostruzione storica, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza dell’umanità, della solidarietà e della lotta contro ogni forma di ingiustizia. La frase di John Stuart Mill, citata nel titolo, ci ricorda quanto sia fondamentale l’impegno di ciascuno di noi per contrastare il male e costruire un mondo più giusto e fraterno.
L’evento, introdotto dal parroco Ettore Sentimentale e moderato dal giornalista Carmelo Caspanello, è un’occasione unica per approfondire la conoscenza della figura di Giovanni XXIII e per riflettere su temi di grande attualità. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…