Attualità

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Taormina ha ricordato il 50º anniversario della morte del Maresciallo Francesco Bonanno

Nella mattinata odierna, presso il santuario della Madonna della Catena di Mongiuffi-Melia, è stata celebrata una messa in ricordo del Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Francesco Bonanno, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria.

L’evento commemorativo è stato promosso dalla Sezione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri di Taormina, dal 2014 è intitolata al sottufficiale caduto 50 anni fa nell’adempimento del servizio.

La funzione è stata celebrata da Don Daniele Truscello, rettore del santuario, ed ha visto la partecipazione delle autorità locali, rappresentate del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale di Mongiuffi Melia.
La celebrazione è stata impreziosita dalla presenza dei familiari del Maresciallo Bonanno, la signora Giuseppa e la figlia Gabriella, che hanno partecipato visibilmente commosse al momento commemorativo.

Al termine della funzione oltre ai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Mongiuffi Melia, hanno preso la parola il coordinatore provinciale dell’ANC di Messina, Maresciallo Carrubba, e l’Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sicilia, Dott. Ignazio Buzzi, che nel ricordare il Maresciallo Bonanno ha evidenziato che: “E’ un modello a cui ciascuno di noi si deve ispirare. Quindi non dobbiamo non ricordare Francesco per non soffrire, al contrario dobbiamo ricordarlo ogni giorno, perché l’unico modo che abbiamo per rendergli onore, è quello di fare ogni giorno il nostro dovere. Calibrare ogni giorno le nostre azioni, dandogli il giusto valore”.

La cerimonia si è conclusa con il saluto del Comandante della Compagnia Carabinieri di Taormina, che ha voluto partecipare alla funzione religiosa unitamente al Comandante e ai militari della Stazione Carabinieri di Mongiuffi Melia.

Motivazione onorificenza della Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria” al Maresciallo Ordinario dei Carabinieri Francesco Bonanno

“Comandante di Stazione distaccata, nel corso di operazione diretta alla cattura di un pericoloso ricercato che barricatosi in casa minacciava di uccidere la propria moglie, abbatteva la porta per consentire all’ufficiale che gli stava a fianco di lanciare all’interno un lacrimogeno. Trovatosi di fronte il catturando nell’atto di far fuoco con un fucile da caccia, sospingeva di lato il superiore per tutelarne l’incolumità, venendo mortalmente colpito. Esempio luminoso di elette virtù e di generoso altruismo
17 luglio 1974″.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

7 minuti ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

5 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

7 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

8 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

8 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

11 ore ago