Categories: Altri sportSport

L’Atletica Savoca protagonista ai Campionati Siciliani Cadetti

La bacheca di successi dell’Atletica Savoca si è ulteriormente arricchita al termine dei Campionati Siciliani Cadett/e, riservati ai nati negli anni 2009-2010, che si sono svolti a Catania. Elisa De Simone, Santi Arici e Manuel Trovato hanno messo al collo la medaglia più preziosa e luccicante, laureandosi campioni regionali rispettivamente nei 3 e 5 km di marcia e nella gara dei 300 ostacoli. Per tutti e tre scatterà di diritto la convocazione nella Rappresentativa Siciliana e parteciperanno, così, agli Italiani di categoria, in calendario il 5 e 6 ottobre a Caorle.

Argento per Arici nel giavellotto, a conferma del suo poliedrico talento. Quattro i bronzi, conquistati da Giorgia Lo Giudice, terza sia nel lancio del martello che nel getto del peso, Francesca Costa (martello) e Giada Santoro nel giavellotto. Da segnalare, inoltre, i brillanti quinti posti di Giovanna Carnabuci (disco) e Enrico Luzon nel salto triplo. Sesti: Martina Leo (3 km marcia), Giada Santoro (martello), Ginevra Ballone (1200 siepi), Francesca Famulari (80 ostacoli), Manuel Trovato (300 metri piani) e Ginevra Bonanno nel salto triplo, che, pur avendo il miglior accredito, realizzato a fine giugno, ha patito la mancanza della pedana.

Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti – dichiara il tecnico Antonello Aliberti -. L’inevitabile gap venutosi a creare con le alte società di vertice si è evidenziato nelle discipline nelle quali la pista e le pedane sono fondamentali; parliamo di salti, lanci, velocità e ostacoli. Non era assolutamente facile colmare lo svantaggio materiale e chi conosce l’atletica leggera sa bene di cosa parlo. I ragazzi sono stati meravigliosi, tenendo alto il nome della città di Savoca e dell’intero comprensorio jonico. Per riuscirci si sono allenati l’intera estate sul lungomare di Santa Teresa di Riva ed in spiaggia con forza di volontà e inesauribile determinazione. Soltanto nelle ultime settimane – conclude Aliberti – siamo andati in un impianto a Messina, grazie all’intervento economico di alcuni amanti dello sport, che hanno garantito il pullman. Ringrazio pubblicamente per questa lodevole iniziativa: Ottica Onevision di Sant’Alessio Siculo, Agrò Marmi di Savoca, Europticapital Group di Catania e Cafè Sicilia di Santa Teresa di Riva.

La Redazione

Recent Posts

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

5 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

7 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

7 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

8 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

11 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

17 ore ago