Un altro sabato segnato dalle fiamme a Messina. San Filippo Superiore, Zafferia, Giampilieri Superiore, Santa Margherita, Colli San Rizzo e Dinnammare: sono solo alcuni dei luoghi colpiti da incendi che hanno tenuto impegnati vigili del fuoco, forestali e volontari per ore.
Anno dopo anno, la città dello Stretto si trova a fare i conti con un fenomeno che sembra ormai inarrestabile. Gli incendi, spesso dolosi, mettono a repentaglio l’ambiente, il patrimonio naturalistico e la sicurezza dei cittadini.
Le cause degli incendi sono molteplici: dalle alte temperature e dalla siccità, all’incuria e alla mano criminale. Le conseguenze sono devastanti: distruzione di habitat naturali, inquinamento dell’aria, danni economici e un profondo senso di sfiducia nelle istituzioni.
MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…
TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…
LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…
Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…
Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…
TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…