Letojanni. Approvato il Piano triennale delle Opere pubbliche 2024-2026: tra gli interventi previsti la riqualificazione di piazza Durante e il lungomare

LETOJANNI. Parecchi sono i progetti che vedranno la luce già nei primi mesi dell’anno nuovo. Altrettanti saranno gli interventi che verranno eseguiti nel corso dei prossimi tre anni. Un lasso di tempo nel corso del quale l’Amministrazione comunale di Letojanni conterà di cambiare in parte il volto alla cittadina rivierasca. Sono infatti importantissime le risorse impegnate dalla Giunta municipale del sindaco Alessandro Costa per fronteggiare e approvare il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026 (esattamente 174 milioni e 19 mila 952 euro da spendere in tre anni), al quale è stato dato l’ok definitivo all’unanimità durante l’ultima seduta di Civico consesso. Un programma che va ratificato ogni anno assieme al Bilancio di previsione e che contiene numerose opere da realizzare nel futuro prossimo. Dal cine-teatro che aprirà i battenti già nei primi mesi del 2024 ai vari lavori di riqualificazione dei costoni franosi e dei letti dei torrenti che negli anni scorsi hanno dato parecchie rogne all’Amministrazione, fino alla realizzazione del secondo stralcio del lungomare Luigi Rizzo, il cui primo lotto fu finanziato circa vent’anni fa e gli interventi realizzati nell’ormai lontano 2007. Ma all’interno del programma, approvato da tutti i consiglieri comunali e discusso ampiamente anche in sede di Commissione, è presente anche il progetto di realizzazione del nuovo campo sportivo “Mario Lo Turco” di contrada Andreana, i cui interventi inizieranno a breve, e la riqualificazione della piazza Francesco Durante, prevista entro la fine del mandato di Costa che ha già reperito i fondi necessari. Un capitolo a parte è rappresentato invece dal Palazzetto dello Sport, il cui progetto è stato già finanziato e che si realizzerà molto probabilmente in contrada Playa, ex sede del macello e che per il momento ospita il centro di Protezione civile e i Rangers International, associazione che opera nel territorio di Letojanni e dintorni. Nel corso dei prossimi tre anni non mancheranno anche gli interventi nel centro storico con la riqualificazione di tutta la via Vittorio Emanuele e la ricostruzione di loculi cimiteriali nel locale camposanto di contrada Andreana. Progetti su cui tutta l’Amministrazione comunale letojannese sta lavorando da tanto tempo e che cambieranno il volto alla cittadina rivierasca.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

1 ora ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

16 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago