Letojanni. Conferenza di “Turismo delle radici”: l’assessore letojannese Maria Teresa Rammi e il sindaco di Gallodoro, Alfio Currenti alla Farnesina per rappresentare i due Comuni inseriti nel progetto

LETOJANNI. Invitare i discendenti dei nostri connazionali emigrati attraverso un programma turistico di ritorno, basato sulle attrattive paesaggistiche, sull’enogastronomia e sulla cultura. Si è parlato di questo e di molto altro nel corso di una conferenza sul tema del “Turismo delle Radici”, svoltasi nei giorni scorsi presso la Farnesina, a Roma, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e vice presidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani, alla quale hanno partecipato anche il Comune di Letojanni e quello di Gallodoro. Proprio i rappresentanti dei due centri messinesi, ovvero l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione dell’Amministrazione di Alessandro Costa, Maria Teresa Rammi, e il sindaco gallodorese, Alfio Currenti, sono volati per una due-giorni in terra capitolina per presenziare ad un dibattito nel corso del quale erano presenti i primi cittadini dei Comuni che hanno aderito al progetto, voluto fortemente da Tajani. Un rendez-vous istituzionale nel corso del quale entrambi i rappresentanti delle case municipali hanno parlato di occasione importante per diversificare l’offerta turistica nelle Regioni interessate, ovvero Veneto, Sardegna, Calabria e Sicilia. Terre di emigranti, certamente, ma anche aree del nostro Paese che hanno sviluppato nel corso dei decenni una naturale propensione all’accoglienza turistica. Un turismo non solo basato sui grossi flussi estivi, ma diversificato e mirato a far riscoprire i luoghi d’origine delle famiglie emigrate all’Estero che è l’obiettivo comune del progetto. Il 2024 sarà tra l’altro l’anno dedicato al turismo di ritorno, con numerose iniziative messe in atto in tutta Italia per far riscoprire le bellezze dei luoghi d’origine degli avi ai discendenti che magari adesso vivono in altri Stati. Letojanni e Gallodoro, come diversi altri Comuni siciliani, tra cui c’è anche Gaggi, saranno dunque in prima linea nella programmazione di eventi utili a pubblicizzare il proprio centro fuori dai confini regionali.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

1 ora ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

16 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago