Cultura e Spettacoli

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una manifestazione per ricordare il sacrificio di tanti partigiani di ogni grado e colore politico che hanno lottato per liberarsi da più di vent’anni d’inferno. Alla fine dei quali ecco la meritata ricompensa: la Pace e la ricostruzione del nuovo Stato italiano. Saranno questi gli argomenti trattati nel corso della serata informale che l’Associazione Maneggiare con Cura sta organizzando, in collaborazione con il Comune di Letojanni, in vista del 25 aprile. Una chiacchierata tra amici, in sintesi, nel corso della quale l’attore e regista Francesco Biolchini e le interpreti Carmelina Trimarchi, Patrizia Moschella, Angela Barbera, Marilena Micalizzi e Rosalba Scandurra si esibiranno in brani di autori e autrici importanti come George Orwell, Primo Levi, Bertolt Brecht, Italo Calvino, Franca Rame, Salvatore Quasimodo, Ivano Fossati ed Enrico Brignano. Ma anche nell’interpretazione di brani inediti scritti dallo stesso Francesco Biolchini e dalla stessa Angela Barbera, con la straordinaria partecipazione dell’attrice taorminese Rita Patanè e con la direzione tecnica di Carmine Prestipino. I testi mireranno a far riscoprire la consistenza, l’ardore, gli ideali di libertà e pace che erano tipici dei partigiani che diedero la vita per cambiare un’Italia, disastrata e in preda a deliri bellici, che, grazie al loro contributo, riuscì a liberarsi dai nazi-fascisti. L’appuntamento è previsto dunque per il 25 aprile, alle ore 19, nell’aula consiliare del Comune di Letojanni, dove i membri dell’Associazione culturale si ritroveranno per un evento che si prevede interessantissimo. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina attende domenica in casa l’Universal Viagrande

MESSINA. La Pallavolo Messina femminile di serie D tornerà in campo, sul taraflex della Juvara,…

16 ore ago

Letojanni. “Il monastero perduto” di Filippo Brianni incanta il pubblico, ieri al cineteatro il secondo evento di Primavera dei Libri

LETOJANNI. L’amore per la Valle dell’Agrò e in modo particolare per le sue origini e…

22 ore ago

Castelmola. Turista americano deceduto dopo una caduta, il corpo ritrovato in via Porta Mola

CASTELMOLA. La vittima è un turista statunitense di 56 anni. Precisamente di New York. Ed…

1 giorno ago

Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro

TAORMINA. Un finanziamento pari a 350 mila euro da destinare alla ristrutturazione del plesso scolastico…

2 giorni ago

Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi

TAORMINA. L’obiettivo è quello di riqualificarla e rimetterla in sesto con interventi centellinati e dettagliati.…

2 giorni ago

Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo

TAORMINA. Con la circolare prot. n° 0081935/ 2025, inviata a Mg Security srl e ai…

2 giorni ago