LETOJANNI. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già tre le edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei centri italiani e delle loro eccellenze. E quest’anno anche il Comune di Letojanni parteciperà al Premio “Piccolo Comune Amico”, nato e promosso dal Codacons per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico. Nei 5.567 Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti risiede la vera bellezza del nostro territorio, e per questo il Progetto, a cui parteciperà Letojanni, premia le eccellenze italiane locali nei settori agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura-arte-storia. Un programma che quest’anno sarà pieno di novità, visto che “Piccolo Comune Amico” premierà dodici Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano, ed è suddiviso, come già detto, in quattro categorie. Dall’agroalimentare (eccellenze agro alimentari, sia prodotti locali che elaborazioni di prodotti alimentari e ricette tipiche), categoria dedicata ai tre Comuni nei quali si sono distinte aziende, mercati, commercianti e produttori di eccellenze agroalimentari, all’Artigianato (eccellenze creative della mano umana e tradizioni artigianali particolari), dove verranno premiati tre Comuni nei quali trovano spazio aziende artigiane e piccoli punti di commercio artigianale. Dall’Innovazione sociale, dove verranno premiati altrettanti piccoli Comuni che valorizzano le proprie risorse interne con benefit ed incentivi che sviluppino la produttività e facilitino il ritorno delle risorse umane dai grandi centri, o che si siano distinti per la valorizzazione della digitalizzazione, adottando politiche di potenziamento dei servizi digitali e della cultura digitale tra i cittadini, o per progetti nell’ambito dell’economia circolare, fino alla Cultura, all’arte e alla storia, categoria che premia i tre Comuni che abbiano dato voce alle proprie specificità culturali, facendo conoscere le caratteristiche tipiche della zona e facilitando così il turismo, grazie anche a dipinti importanti o altre opere artistiche presenti nel comune o opere d’arte anche presenti in natura. Un progetto su cui l’Amministrazione comunale di Letojanni sta puntando e grazie al quale si spera si possa incentivare la bellezza del luogo.
Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…