Letojanni. Il plesso scolastico ottiene la Bandiera Verde, il riconoscimento premia l’impegno della scuola verso la diffusione di comportamenti sostenibili

LETOJANNI. Il vessillo è stato assegnato nelle scorse ore dopo un attento percorso di impegno e di attenzione della scuola verso la pratica e la diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale dell’intera comunità. Un importante riconoscimento, ovvero la Bandiera Verde, di cui quest’anno si pregia il plesso scolastico di Letojanni dell’Istituto Comprensivo di Taormina, diretto dalla Dirigente scolastica Carla Santoro, che è stato assegnato alla scuola letojannese al termine del progetto “Eco-Schools”, programma internazionale della FEE dedicato alle scuole, che premia, attraverso un percorso partecipato e declinato in laboratori didattici, attività artistico-espressive e percorsi interdisciplinari, la sensibilità ecologica della comunità scolastica, la diffusione di buone pratiche ambientali tra i bambini, le famiglie, le istituzioni e la società e il rispetto per l’ ambiente a partire dalle più giovani generazioni. Promosso dal Comune di Letojanni, in particolar modo dall’assessorato alle Politiche del Mare, retto dall’assessore Giusy Risini, il progetto è stato curato e coordinato dalla responsabile del plesso, Liliana Fleres, e ha visto, nel corso dell’anno scolastico, alunni e docenti impegnati nella realizzazione dei “7 Passi ” previsti dal protocollo Eco-School per l’ottenimento della bandiera verde. Sono stati affrontati diversi temi: dall’uso responsabile dell’acqua alla tutela della biodiversità, dai cambiamenti climatici alla corretta gestione dei rifiuti, dall’energia alla riduzione dello spreco dei prodotti alimentari. Con questo prestigioso riconoscimento la scuola di Letojanni si colloca come punto di riferimento nel campo della tutela dell’ambiente e della riduzione dell’impatto ambientale sul territorio, con l’obiettivo di trasferire nella comunità locale buone pratiche e stili di vita sostenibili.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

13 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

13 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago