Attualità

Letojanni. Iniziati i lavori di restyling al Palazzo della Cultura, ad aggiudicarsi il cantiere una ditta di Catania

LETOJANNI. Il cantiere è iniziato già da qualche giorno. E terminerà nell’arco di qualche mese. Giusto il tempo di rimuovere le barriere architettoniche e fisiche, installare l’ascensore e realizzare una tettoia nel terrazzo. Dopo di ciò, il Palazzo della Cultura di Letojanni diverrà fruibile anche dai portatori di handicap, visto che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, grazie all’arrivo di un finanziamento pari a circa 500 mila euro, ottenuto nell’ambito del Pnrr dal Ministero della Cultura, ha provveduto, tramite l’Ufficio tecnico, ad affidare tali opere di restyling ad una ditta edile di Catania, la Azimut di Concetto La Spina, che ha presentato l’offerta migliore, con un ribasso del 30,742 % sull’importo a base d’asta. Con determina dirigenziale n. 510 del 22 dicembre 2023, gli uffici preposti avevano approvato le modalità di gara per l’appalto dei suddetti lavori, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara tramite indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse finalizzate alla selezione di cinque operatori economici da invitare alla gara. E alla fine è stata proprio l’impresa etnea ad aggiudicarsi le opere in un immobile che ospita, oltre ad una serie di strumenti chirurgici appartenuti al professor Francesco Durante, anche alcune opere dell’artista del Novecento, Corrado Cagli, che nel corso degli anni ’70 e ’80 soggiornò a Letojanni, alla quale si legò indissolubilmente. Da qui l’esposizione di quadri realizzati dal noto pittore e scultore marchigiano che sono stati donati nell’estate di due anni fa al Museo. L’imprimatur decisivo per rendere le operazioni al Palazzo della Cultura ufficiali è stato dato tra l’altro dall’assessore alla Cultura, Teresa Rammi, che ha curato la documentazione necessaria per ottenere il fondo, così come l’arrivo a Letojanni di ben 60 opere di Cagli che potranno essere ammirate a breve all’interno dell’ala dedicata proprio all’artista anconetano.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Messina: presentato al Circolo del Tennis e della Vela “Lo Spirito della Cenere”, il nuovo romanzo thriller di Ignazio Pandolfo

Un noir intenso, fra psicologia individuale e dramma sociale, il romanzo “Lo Spirito della Cenere”…

54 minuti ago

Giardini Naxos. Nuova vita per la via Pancrazio De Pasquale, appaltati i lavori di consolidamento del fronte franoso

GIARDINI NAXOS. Sono passati esattamente 10 anni. Dieci lunghi anni nel corso dei quali tutto…

5 ore ago

Caltanissetta. Al via la mostra itinerante “Non in senso stretto”, dall’8 febbraio al 15 marzo il grande design a Palazzo Moncada

CALTANISSETTA. Un evento più unico che raro che metterà in evidenza lo status quo del…

6 ore ago

Il maltempo causa notevoli danni a Mongiuffi Melia: rischia di rimanere isolata. FOTO

Mongiuffi Melia. “Il maltempo ha causato notevoli danni anche nel piccolo centro collinare della Valle…

11 ore ago

Omicidio Lorena Quaranta, confermato l’ergastolo per l’ex fidanzato

I giudici della Corte di Assise di Appello di Reggio Calabria hanno motivato il rigetto…

14 ore ago

Catania. Al via la 23esima edizione di Mater Agata: a Palazzo Minoriti in mostra 117 abiti degli studenti Abact

CATANIA. La mostra è stata già inaugurata e rimarrà aperta al pubblico gratuitamente fino a…

1 giorno ago