Letojanni. Lo stadio comunale di calcio “Mario Lo Turco” sarà consegnato a fine ottobre

LETOJANNI. I lavori sono al momento fermi. Tutto in attesa che il caldo di agosto dia una tregua. Poi gli interventi di riqualificazione del nuovo Stadio di Calcio “Mario Lo Turco” ricominceranno a ritmo sostenuto per essere consegnati, se tutto andrà per il verso giusto, entro la fine del prossimo mese di ottobre. È questa la notizia che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha voluto far sapere alla società di calcio Robur 2022 che inizierà la preparazione atletica in vista del campionato di seconda categoria in quel di Rina, trasferendosi poi a novembre sul terreno di gioco di contrada Andreana. Una novità importante, quella che è stata comunicata anche dalla ditta esecutrice delle opere, unita però alla necessità di trovare spazi nuovi per fronteggiare il problema-parcheggi, soprattutto in un periodo come quello attuale. L’Amministrazione in questo senso ha provveduto, per questa stagione turistica, a tamponare la situazione relativa agli stalli con l’apertura del silos di via Mario Arrigo, con un altro in contrada Vignavecchia e con la realizzazione di posti auto dove un tempo sorgeva la piazzetta Vittime della Mafia. Ad ogni modo per il momento il problema sembra si stia risolvendo, ma per aumentare la capienza di posti-auto sarà inevitabilmente necessario individuare un terreno per realizzare un ulteriore autosilos. Intanto, come già detto, il campo sportivo è tuttora in stand-by e si conta di ricominciare i lavori nei primi giorni di settembre. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 900 mila euro, ottenuti grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale di Letojanni al bando “Sport e Periferie 2020”, che ha messo a disposizione 140 milioni di euro per i comuni italiani per realizzare interventi edilizi per l’impiantistica sportiva, volti in particolare al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, per un massimo di 700 mila euro per ogni intervento. Somma, quest’ultima, intercettata dalla Giunta municipale letojannese, che servirà in particolare alla realizzazione di un manto in erba sintetica sul terreno da gioco, per l’efficientamento energetico e per la riqualificazione generale delle strutture.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

55 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

7 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

12 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago