Letojanni. Matteo Arrigo sulla cima più alta del Mondo: oggi pomeriggio si proietta il docufilm realizzato dal giornalista

LETOJANNI. “La montagna più alta – Dalla porta di casa al campobase dell’Everest” è il titolo del docufilm che sarà proiettato oggi pomeriggio, alle ore 19, al piano terra del Palazzo Polifunzionale di Letojanni. All’evento, organizzato dal Comune di Letojanni, sarà presente il protagonista Matteo Arrigo, videomaker professionista, giornalista e documentarista, che attraverso le immagini di questo docufilm, prodotto sul campo, racconterà la sua esperienza personale. Matteo Arrigo, ha infatti realizzato questo docufilm durante la sua scalata compiuta a maggio dello scorso anno, fino al campo base dell’Everest a 5364 metri, ultimo avamposto per chi vuole raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo. Un percorso di 150 km compiuto in otto giorni di cammino, tra monasteri buddisti, villaggi, ghiaccio immacolato, la spiritualità e l’ospitalità del popolo delle montagne. Una vera e propria battaglia contro le temperature gelide, la mancanza d’ossigeno, il mal di montagna. La sfida di 16 ragazzi che non si conoscevano prima di ritrovarsi a Katmandu, zaino in spalla, per intraprendere insieme il viaggio tra le vette innevate, montagne che incutono timore e rispetto. Un racconto dal quale emergono risvolti importanti per ciascuno di loro, storie toccanti, sorprese, condivisione, lacrime, rivincite, lati in comune. A margine della proiezione, sarà presentata la mostra fotografica “Ci vuole il cuore”, fotogrammi che raccontano le missioni umanitarie in giro per il mondo dei medici del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo dell’ospedale “San Vincenzo” di Taormina, a cura dello stesso Matteo Arrigo che da alcuni anni collabora con il Ccpm di Taormina con i quali è stato in missione in Iraq, Libia, India, Tanzania e, in ultimo, lo scorso mese di settembre in Zambia, con in testa il primario del reparto Sasha Agati che, per l’occasione, sarà presente in sala.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

6 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

7 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago