Letojanni. Nuovo incontro su cultura, lavoro, volontariato, stamattina in aula consiliare la terza tappa del meeting itinerante “New European ways from North to South Project”

LETOJANNI. Favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori, in particolare mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro, volontariato. È questo l’obiettivo del meeting internazionale itinerante, dal titolo “New European ways from North to South Project”, finanziato dal programma Europeo CERV – Cittadinanza, Uguaglianza, Diritti e Valori, nell’ambito del Progetto di Rete Tematica fra Città, che stamattina ha fatto tappa anche a Letojanni, in un incontro nell’aula consiliare del Comune, al quale hanno partecipato responsabili politici di Organizzazioni ed Enti Pubblici e Regioni provenienti da 16 paesi Europei come Portogallo, Francia, Estonia, Spagna, Polonia, Grecia, Lituania, Malta, Romania, Italia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Belgio, Cipro e Repubblica Ceca. Si è trattato di un terzo incontro, dopo i primi tenutisi in Portogallo e Spagna e i prossimi in Belgio e Lituania. Le Delegazioni straniere sono state accolte dall’assessore alle Politiche giovanili, Giusy Risini, che ha portato i saluti del sindaco, Alessandro Costa, e dell’Amministrazione comunale, rimarcando l’importanza di queste progetti internazionali per costruire insieme un modello di Europa unita e solidale, pur nel rispetto delle diversità e tipicità di ogni Stato membro. All’incontro erano presenti anche gli studenti dell’Istituto Professionale per i servizi commerciali di Letojanni, sezione dell’IIS “Caminiti Trimarchi”, accompagnati dai docenti e dalla responsabile di plesso, prof.ssa Stefania Bucalo, che hanno accettato l’invito dell’Amministrazione a partecipare. Titolo della riunione, “Aumentare la consapevolezza del ricco patrimonio linguistico e culturale europeo” e i vari relatori che si sono susseguiti hanno esposto il proprio punto di vista sull’argomento. La giornata è stata occasione non soltanto per supportare il dibattito fra gli enti coinvolti sul futuro dell’UE, alla vigilia della festa dell’Europa, che si celebrerà il prossimo 9 maggio, e delle Elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo l’8 e il 9 giugno, ma soprattutto per presentare ufficialmente il punto locale di Eurodesk, rete ufficiale del programma Erasmus+| Gioventù e del Corpo europeo di solidarietà per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani. Una riunione dunque molto proficua che ha visto la partecipazione anche dei giovani volontari del servizio civile universale impegnati nella formazione iniziale.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

3 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

18 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

18 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago