Letojanni. Piano parcheggi predisposto: è conto alla rovescia per trovare ulteriori posti auto in mancanza del campo sportivo

LETOJANNI. I lavori al campo sportivo “Mario Lo Turco” sono ufficialmente iniziati nello scorso fine settimana. Interventi che saranno necessari per riqualificare lo stadio cittadino con la posa di un manto di erba sintetica e la realizzazione dei nuovi spogliatoi e delle tribune. E adesso, a Letojanni, è partito definitivamente il conto alla rovescia per cercare di trovare in tempo i posti auto che ovviamente mancheranno all’appello durante la stagione estiva, visto che il “Mario Lo Turco” fino allo scorso anno fungeva da parcheggio. Ora che il cantiere è ufficialmente partito, l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa sta cercando di fare quadrato per non farsi trovare impreparata con l’arrivo dei primi grossi flussi turistici che giungeranno nel centro jonico già da giugno. Un problema che primo cittadino e assessori hanno deciso di risolvere in parte con l’avvio di un ulteriore cantiere nell’area adiacente al cimitero comunale, ovvero l’ex piazzetta Vittime della Mafia, dove da ieri sono cominciati gli interventi per destinare questo spazio a parcheggio. Si tratta di uno slargo dove, grazie ad un impegno di spesa di circa 100 mila euro, potranno sostare circa una cinquantina di autoveicoli. Ma l’Amministrazione sta puntando anche a sfruttare le aree periferiche per ricavare stalli e sopperire alla mancanza di questi nel campo sportivo. Per quest’anno ulteriori posti macchina saranno disponibili anche ad Acquamarina, lungo la strada che collega i residence di Sillemi bassa. Qui un altro cantiere è già iniziato e terminerà in tempo per l’estate. Il punto interrogativo è invece rappresentato dal silos di via Mario Arrigo, che la Giunta municipale punterà a riempire al massimo della sua capienza, in attesa che venga realizzato in futuro un ulteriore parcheggio. Ovviamente durante l’estate saranno disponibili anche i posti auto sul lungomare e sulla strada interna, ma anche quelli lungo la Statale 114 che saranno gratis.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

7 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

7 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

19 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

20 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

20 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago