Letojanni. Riqualificazione del centro urbano zona nord: approvato in linea amministrativa il progetto esecutivo

LETOJANNI. Il progetto esecutivo è stato redatto nelle scorse settimane dal geometra dell’Ufficio tecnico comunale, Francesco Donato. E adesso è stato approvato dalla Giunta municipale in linea amministrativa. Un atto necessario per ottenere il finanziamento e riqualificare finalmente, dopo diversi anni, la parte nord del centro abitato urbano del Comune di Letojanni. Un progetto, quest’ultimo, che come già detto ha avuto l’avallo dell’Esecutivo del sindaco Alessandro Costa e che servirà per effettuare lavori di riqualificazione della zona nord del centro urbano, in modo particolare la messa in sicurezza e il completamento delle strade di via dei Vespri, via Roma e via Lungomare. Proprio ieri mattina, in sede di Giunta, il primo cittadino e i quattro assessori hanno dato il via libera dunque ad un progetto che per essere realizzato dovrà avere adesso la copertura economica. Per questo motivo è intendimento dell’Amministrazione comunale letojannese ottenere la somma di 150 mila euro per eseguire le operazioni. E ciò verrà fatto grazie ad un decreto legge dell’ottobre scorso, recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici”, che istituisce, nello stato di previsione del MIT, un fondo, denominato “Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni”, le cui risorse, pari a 18 milioni di euro per l’anno 2023, 20 milioni di euro per l’anno 2024 e 12 milioni di euro per l’anno 2025, sono destinate ai Comuni per il finanziamento di interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali. Con decreto n. 6 dell’8 febbraio, registrato dalla Corte dei conti in data 7 marzo, e pubblicato sul sito del MIT due settimane fa, il Capo Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative ha approvato le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo, a cui adesso i Comuni con meno di 5.000 abitanti, e pertanto anche Letojanni, potranno accedere.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

1 ora ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

16 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago