Letojanni. Se n’è andata la Signora Helena Malm, con il marito Germano Chincherini fondò la Parc Hotels Italia

LETOJANNI. Se n’è andata in punta di piedi. Senza clamori particolari. Senza essere ingombrante. Così come aveva vissuto la sua vita accanto ai più deboli e a quelli simili a lei, generosa e sempre dispensatrice di buoni consigli. In questo modo si è spenta ieri pomeriggio, all’età di 82 anni, la Signora Helena Malm, stimata imprenditrice del settore dell’hotellerie attiva nel Comprensorio taorminese, che insieme al marito Germano Chincherini aveva investito nell’accoglienza circa 40 anni fa, realizzando quattro importanti alberghi a quattro stelle a Giardini Naxos, Taormina e Letojanni. È stata da una sua idea e di suo marito Germano che è nata la Parc Hotels Italia, catena di hotel disseminati in tutta Italia, soprattutto nella zona del Taorminese e al Nord Italia, sul Lago di Garda, dando la possibilità a migliaia di famiglie di inserirsi nel settore e poter vivere di turismo. Un progetto nato negli anni ’90, quando la stessa Helena Malm e il congiunto Germano Chincherini avevano acquisito i terreni dove poi sarebbero sorti il Caesar Palace Hotel (Giardini), l’Ariston (Taormina), e gli Hotel Antares e Olimpo (Letojanni). Autentici gioielli che sono stati realizzati per dar sostegno al settore dell’accoglienza che in quel momento stava subendo un’impennata sotto tutti i punti di vista. I due coniugi seppero scommettere sulla ricettività del territorio e ebbero ragione, visto che oggi e nel futuro la Signora Helena sarà ricordata da tutti per il suo grande cuore. Un cuore che era diviso anche nel Sud del Mondo, in Kenya, dove aveva anche creato una Fondazione, la Germano Chincherini Onlus, per sostenere bambini orfani o con genitori problematici. Con mamma Helena si poteva crescere, studiare ed avere un futuro. Negli anni alcuni di loro, dopo aver fatto esperienze lavorative negli alberghi della Parc Hotels, rientrati in Kenia, hanno trovato lavoro. Per questo motivo la Signora Helena era e sarà per sempre un punto di riferimento per tutti e per tutte e mancherà moltissimo all’affetto dei suoi cari, che sono e saranno moltissimi.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago