Categories: CronacaUncategorized

Letojanni. Se ne va un pezzo di storia…, morto a 77 anni il decano della politica Carmelo Calò

LETOJANNI. Era un politico con la P maiuscola. Ma soprattutto un uomo garbato ed elegante. Con un profondo senso del dovere e che ha dispensato consigli e visioni sul futuro fino all’ultimo istante della sua vita terrena. È morto oggi pomeriggio, all’età di 77 anni, Carmelo Calò, storico decano della politica letojannese che ha lottato fino all’ultimo contro un terribile male che lo ha portato via all’affetto dei suoi cari. Personaggio poliedrico e di una preparazione considerevole, Carmelo Calò è stato per molti anni assessore alla Cultura del Comune di Letojanni, favorendo e creando le condizioni affinché il centro jonico spiccasse il volo negli anni d’oro del turismo nascente. Uomo della distensione, è stato il creatore del Museo “Francesco Durante”, l’illustre luminare della Medicina al quale Calò ha dedicato parte della sua vita da semplice curioso e da amministratore lungimirante e innamorato della sua comunità. Negli anni passati fu anche promotore di diverse iniziative a sfondo culturale, come le innumerevoli mostre e convegni di interesse scientifico. Una perdita di grandissimo valore che ha portato Letojanni in alto e al quale si deve molto. Calò lascia in eredità alle future generazioni un pezzo della grandezza che merita di essere riscoperta e che la moglie Santina Mutto e i due figli Antonella e Giuseppe, oltre ai nipoti Francesca e Giuseppe, sapranno valorizzare degnamente. I funerali si terranno lunedì 15 luglio, alle ore 16:30, nella Chiesa di San Giuseppe di Letojanni. Sarà un addio lungo e commosso al quale parteciperanno anche le istituzioni comunali e il mondo dell’associazionismo, in segno di rispetto e devozione.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

57 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

7 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

12 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago