LETOJANNI. I termini sono scaduti ufficialmente il 22 febbraio scorso. Ma, vista la presenza di altri volontari che hanno ravvisato dei malfunzionamenti nella piattaforma internet DOL, l’Amministrazione comunale di Letojanni, su proposta dell’assessore alle Politiche giovanili, Giusy Risini, ha deciso di prorogare la scadenza. Per questo motivo i ragazzi dai 18 ai 28 anni che vorranno occuparsi per un anno di Ambiente Sostenibile, Resilienza sociale, Giovani generazioni per il Sud e Resilienza culturale, potranno fare ancora richiesta presso il Comune per partecipare al Servizio Civile Universale, i cui termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono stati riaperti. Dalle ore 10:00 dell’11 marzo 2024 alle ore 10:00 del 14 marzo 2024, potranno infatti presentare la domanda di partecipazione i giovani che, alla data del termine di presentazione delle domande fissato al 22 febbraio 2024 con decreto dipartimentale n. 169 del 13 febbraio e successiva comunicazione del 22 febbraio 2024, erano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del richiamato bando. La data ultima per poter attivarsi e partecipare a tali progetti sarà dunque domani entro le ore 10. Progetti che hanno lo specifico obiettivo di occuparsi della promozione, valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale e di garantire un’offerta differenziata di servizi e interventi a supporto degli anziani e dei disabili e più in generale dei soggetti fragili, nonché delle loro famiglie. Oltre che di educare e promuovere le giovani generazioni al rispetto della diversità, ricchezza e non ostacolo, nonché per garantire un’offerta differenziata di servizi e interventi a supporto dei minori, e infine della promozione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, del turismo e del territorio cercando di coinvolgere i giovani in attività utili alla promozione e creazione di una cultura volta alla tutela del patrimonio culturale locale. Piani di sviluppo importanti che già in passato il Comune di Letojanni ha attivato per raggiungere la messa in atto di azioni comuni che convergano in un’unica direzione, ovvero il miglioramento della qualità della vita nella sua interezza, psico-fisica e sociale dei territori dove il programma incide.
Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…
Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…