Cultura e Spettacoli

L’I.C. di Alì Terme presente a Palermo alle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola

Alì Terme. Anche l’Istituto Comprensivo di Alì Terme, così come altre scuole di Messina e provincia, ha partecipato alle “Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola” tenutesi a Palermo dal 16 al 18 ottobre presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Nello specifico sono state l’I.C. n. 7 “Enzo Drago” di Messina, l’I.C. III di Milazzo, l’I.C. “Torregrotta”, l’I.C. di S. Filippo del Mela e per l’appunto l’I.C. “Stefano D’Arrigo” di Alì Terme.

Tre intense giornate, rivolte a docenti, dirigenti scolastici ed operatori del settore che sono state caratterizzate da una serie di masterclass, seminari, laboratori ed anteprime nazionali. In particolare, sono stati organizzati diciassette seminari e laboratori tenuti dai principali esperti del settore, due laboratori di progettazione partecipata, tre masterclass di alto livello e la proiezione di cinque opere cinematografiche di rilevanza ovvero “Diario di un Maestro”, in occasione del centenario della nascita di Vittorio De Seta, “Il cerchio” di Sophie Chiarello, “Comandante” di Edoardo de Angelis, “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio e “Io Capitano” di Matteo Garrone.

Un evento che in definitiva si è rivelato un’importante occasione di formazione sull’educazione visiva per la scuola e ha offerto un prezioso spazio di confronto sui progetti selezionati nell’ambito dei bandi per il cinema per la scuola, a cui hanno partecipato gli istituti di tutte le province siciliane; evento promosso congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura e che costituisce parte integrante del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Orazio Leotta

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago