Cronaca

Lungomare di Santa Teresa di Riva: la ricostruzione procede a ritmo serrato

Santa Teresa di Riva – Un sospiro di sollievo per Santa Teresa di Riva: i lavori di messa in sicurezza del lungomare, gravemente danneggiato dalla mareggiata del 17 e 18 gennaio, procedono a ritmo serrato.

L’impegno dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Danilo Lo Giudice, ha permesso di avviare in tempi record le interlocuzioni con il presidente della regione Renato Schifani che si è mosso immediatamente per la messa in sicurezza ed il ripristino del lungomare santateresino. Un plauso anche alle imprese consorziate “Edilap soc. Coop-Cospin Srl”, che in meno di venti giorni sono riuscite a completare la prima fase dell’intervento. In particolare hanno rimosso le parti danneggiate della carreggiata e riempito la voragine di oltre 140 metri causata dall’azione del mare.

La celerità dell’intervento si è concentrata per evitare il danneggiamento della rete fognaria, rimasta fortunatamente intatta. Un risultato fondamentale per evitare l’aggravarsi oltre dei danni economici, ma soprattutto quelli ambientali.

Nei prossimi giorni inizierà la seconda fase dei lavori con il recupero della ringhiera in ferro e la successiva demolizione della porzione a sbalzo del marciapiede e del muro danneggiato sulla spiaggia. Verranno rimosse le piazzette e le scivole per l’accesso all’erenile distrutti dalla mareggiata. Queste ultime strutture non saranno oggetto di ricostruzione. Al loro posto sorgeranno delle strutture in metallo.

Il sindaco Danilo Lo Giudice, durante un sopralluogo in cantiere, ha espresso soddisfazione per la rapidità dei lavori: “Se non ci saranno difficoltà, entro fine settimana potremo allargare la carreggiata stradale. La rapidità degli interventi ci consentirà di tornare alla normalità in tempi davvero celerissimi”.

L’intervento, finanziato con un contributo di 740.000 euro dalla Protezione civile regionale, è stato affidato al “Consorzio Ciro Menotti” di Ravenna per un importo di 499.827 euro. La durata prevista dei lavori è di quattro mesi, con conclusione prevista per il 31 maggio.

La Redazione

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

2 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

17 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

17 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago