Attualità

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l’individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più oppressa, sia a livello locale del piccolo paese che globale del mondo intero, occorre acquisire una nuova consapevolezza. Pertanto urge passare sul piano planetario alla crescita dell’umanità, attraverso l’educazione e l’evoluzione della coscienza, dal riconoscersi solamente individuo, cittadino del proprio stato, al sentimento di comunità delle nazioni.

Soltanto così oggi si può affrontare il dramma della sopravvivenza dell’uomo sulla terra, relativo al clima, alle migrazioni, allo sfruttamento delle risorse, all’inquinamento diffuso, all’aumento della povertà e delle malattie, alla discriminazione sociale. Non possiamo più stare nell’angoscia dell’emergenza continua, per un motivo o un altro, ed essere privati della libertà di vivere, consegnando, per sicurezza, la responsabilità del controllo a governi totalitari.

Si può contrastare la virulenza incombente della morte e della paura a qualsiasi livello per coltivare la gioia della vita insieme nella fraternità, nella solidarietà, nella giustizia e nella pace. Di fronte all’arroganza di regime, che ha innescato nuove paure nel cuore dell’uomo ed ha mostrato ancor di più la sua fragilità e precarietà, occorre acquisire la necessità della pace nel mondo attraverso il dialogo e la dialettica costruttiva senza armi e senza pregiudizi.

La guerra che si sta diffondendo così velocemente a causa della globalizzazione, ha bisogno di una risposta totalizzante, universale, per consentire che il passaggio dall’essere individuo, cittadino privato, al sentimento di cittadinanza del mondo, del bene comune, dell’essere “Tutti Fratelli”.

E’ necessario adottare da subito un principio innovatore di etica mondiale che elimini il mercato degli interessi economici, a partire dalle fabbriche di morte delle armi e dei veleni, promuovendo la cultura della salute del corpo e dello spirito, la tutela della vita, del suolo, dell’acqua e dell’aria. Soltanto così oggi si possono affrontare le crisi emergenti sempre più violente e drammatiche che riguarderanno la dimora dell’uomo sulla terra.

Non possiamo più continuare a delegare singoli governanti, con la presunzione della verità in mano, mascherati di democrazia, centrati sulle cose e non sulle persone, sul guadagno di pochi a discapito di molti, ridotti a miserevoli mendicanti di salute, di lavoro, di cultura e di benessere.

Piuttosto è il tempo di uscire dalla chiusura e dal ripiegamento su se stessi, dall’isolamento e dall’autosufficienza, sia personale che sociale, per aprire uno spazio di relazioni feconde, compatibile con la nostra stessa natura e quella che ci circonda, estensibile in tutto il mondo, accogliente nella diversità, senza sfruttamento tossico e malefico, senza manipolazione, discriminazione ed esclusione. In questo modo si può contrastare la virulenza incombente della morte e della paura a qualsiasi livello per coltivare la gioia della vita insieme nella fraternità, nella solidarietà, nella giustizia e nella pace.

Santo Trimarchi

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

13 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

13 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago