Cronaca

Maltempo intenso. Allerta meteo arancione: domani 13 novembre scuole chiuse nei comuni jonici

A partire da oggi pomeriggio, martedì 12 novembre, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione per la parte orientale dell’isola, compreso il versante ionico. Rispetto a ieri l’ente regionale ha abbassato il livello di guardia. Le previsioni meteo annunciano precipitazioni intense, temporali, forti raffiche di vento e attività elettrica.

Visti i rischi connessi alle previsioni meteo, numerosi sindaci dei comuni della Sicilia orientale hanno deciso di tenere chiuse le scuole nella giornata di mercoledì 13 novembre. Tra i comuni interessati da questa misura troviamo Giardini Naxos, Castelmola, Taormina, Letojanni, Forza d’Agrò, Sant’Alessio Siculo, Antillo, Limina, Santa Teresa di Riva, Savoca, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Alì Terme, Italia e Scaletta Zanclea.

 

Cosa fare in caso di Allerta Meteo
  • È utile avere sempre a disposizione una torcia elettrica e una radio a batterie, per sintonizzarsi sulle stazioni locali e ascoltare eventuali segnalazioni utili.
  • Metti in salvo i beni che si trovano in locali che si possono allagare, soltanto se ti trovi in condizioni di massima sicurezza;
  • Assicurati che tutte le persone potenzialmente a rischio sappiamo quello che sta succedendo;
  • Se abiti in un piano alto, ospita chi abita nei piani sottostanti. Se abiti nei piani bassi, chiedi ospitalità;
  • Sistema le protezioni per i locali situati al piano strada (assi, sacchi di sabbia, ecc.) e chiudi o blocca le porte di cantine o seminterrati;
  • Se non corri il rischio di allagamento, è meglio se rimani in casa;
  • Insegna ai bambini che cosa si deve fare in caso di emergenza, come chiudere il gas o telefonare ai numeri di soccorso.
La Redazione

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

5 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

19 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

19 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago