Non si placa la violenta ondata di maltempo in Sicilia che sta flagellando in modo significativo la zona orientale così come previsto ieri dall’allerta arancione lanciata dalla Protezione Civile regionale. Le forti piogge che nelle ultime ore si sono abbattute maggiormente nel catanese stanno provocano gravi disagi alla viabilità, in particolare sull’autostrada A18.
Numerosi i tratti, particolarmente quello compreso quello tra Taormina e Catania, che sono dei veri e propri torrenti e rendono la circolazione estremamente pericolosa e, in alcuni casi, impossibile.
In prossimità dello svincolo di Fiumefreddo di Sicilia in direzione Catania la situazione è critica. Diverse vetture sono rimaste bloccate a causa dell’acqua alta. Sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia stradale per gestire l’emergenza e prestare assistenza agli automobilisti in difficoltà.
All’opera anche i Vigili del fuoco che da alcune ore sono al lavoro per far defluire l’acqua.
Il Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS) consiglia a tutti gli automobilisti diretti verso Catania di uscire allo svincolo di Fiumefreddo per evitare il tratto più colpito dagli allagamenti.
IN AGGIORNAMENTO
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…