Il pino crollato a Letojanni
La riviera jonica nelle ultime ore è flagellata da forti raffiche di vento che in alcuni casi hanno richiesto l’ausilio di Vigili del Fuoco e operatori della Città Metropolitana di Messina. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni.
A Letojanni, in contrada Sillemi, all’ingresso di un residence, un pino secolare è crollato sulla strada, interrompendo il transito veicolare. Traffico interdetto per qualche ora anche sulla Sp 19, che collega Santa Teresa di Riva a Savoca. I cantonieri della città metropolitana hanno lavorato per ripristinare la viabilità invasa da un albero e rami. Un altro intervento è stato effettuato anche a Mongiuffi Melia, dove all’interno del centro abitato è caduto un altro albero. In questi minuti è interrotta anche la strada provinciale che da Casalvecchio conduce ad Antillo. Una squadra della provincia è al lavoro per consentire il traffico e permettere il passaggio anche ad un autobus di linea. A coordinare gli interventi il tecnico Tanino Maggioloti che nelle prossime ore intensificherà il servizio di pronto intervento.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…