Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…
    • Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE
    • Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via
    • Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò
    • Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica
    • Giuseppe Savoca bandiera della Jonica: da oltre 13 anni difende i colori giallorossi. Intervista
    • Sigilli a un bar di Roccalumera: disposta la sospensione per gravi carenze igieniche
    • Incendio nel comprensorio jonico. Le fiamme hanno minacciato Sant’Alessio Siculo e Forza d’Agrò. VIDEO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Mascalucia, Carabinieri sanzionano ambulanti che vendono pesce senza tracciabilità
    Cronaca

    Mascalucia, Carabinieri sanzionano ambulanti che vendono pesce senza tracciabilità

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 19, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FOTO CC Mascalucia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rientrano nel piano d’intensificazione dei servizi preventivi, disposto dal Comando Provinciale, le attività di controllo svolte dai Carabinieri della Tenenza di Mascalucia, mirate al contrasto dell’abusivismo commerciale e alla tutela della salute pubblica. Nella circostanza, i Carabinieri della locale Tenenza, supportati dai colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e da quelli del Nucleo Antisofisticazione di Catania, al fine di tutelare gli utenti che fanno acquisti dai venditori ambulanti dislocati in varie zone del paese e accertare la legalità di ogni attività commerciale che si svolge sul territorio, hanno rivolto particolare attenzione ai venditori di prodotti ittici. In particolare, lungo corso Raffaello è stato controllato un 51 enne del posto che vendeva spigole e orate prive di tracciabilità, come invece prevede il regolamento della Comunità Europea, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare. La merce, circa 3 kg, è stata sequestrata e al titolare è stata comminata una sanzione di 1.500 euro.

    Stesso problema di tracciabilità quello accertato nei riguardi di un commerciante di 34 anni, sempre residente a Mascalucia, che, però, aveva messo in vendita, in via Santa Chiara, ben 5 kg tra pesce e crostacei. Anche a lui i Carabinieri hanno contestato la violazione amministrativa, sanzionata con 1500 euro di ammenda. Sempre nell’ambito relativo alla vendita del pescato, i Carabinieri hanno scoperto, infine,
    che un 52 enne catanese, che aveva allestito un banchetto in via Tremestieri per il commercio di pesci di vario genere, non aveva alcuna autorizzazione sanitaria alla vendita. L’attività, dunque, era totalmente abusiva ed è per questo che la sanzione nei suoi confronti è stata di 3.000 euro, con immediata distruzione dei prodotti e chiusura dell’attività.

    La tracciabilità dei prodotti ittici, così come la loro etichettatura, sono fondamentali a garanzia della salute del consumatore, perché certificano l’origine e quindi un aspetto molto importante della qualità del pescato e, nello stesso tempo, tutelano gli operatori in regola, contrastando il fenomeno della pesca illegale e la concorrenza sleale. Per contrastare i fenomeni di illegalità diffusa, i Carabinieri hanno, poi, proceduto anche alle verifiche del rispetto delle norme imposte dal Codice della Strada, per contrastare quelle condotte di guida che mettono a repentaglio l’incolumità di tutti gli utenti della strada, automobilisti e pedoni.
    A tal fine, varie pattuglie, dislocate nelle zone di maggior transito, hanno controllato circa 50 veicoli e 70 persone, elevando 18 sanzioni al Codice della Strada per omessa revisione, mancanza di copertura assicurativa RCA, con conseguente sequestro d 5 mezzi. Il totale delle sanzioni, tra le quali anche due per guida senza patente, ha superato i 7mila euro.

    Post Views: 17
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025

    Sigilli a un bar di Roccalumera: disposta la sospensione per gravi carenze igieniche

    Agosto 23, 2025

    Incendio nel comprensorio jonico. Le fiamme hanno minacciato Sant’Alessio Siculo e Forza d’Agrò. VIDEO

    Agosto 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.531

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.868
    Ti potrebbe interessare
    Giovani

    Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…

    Di Enrico ScandurraAgosto 24, 2025

    LETOJANNI. Una manifestazione che ha saputo unire sport, competizione e tradizione. Ma anche il sano…

    Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE

    Agosto 24, 2025

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025

    Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò

    Agosto 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…

    Agosto 24, 2025

    Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE

    Agosto 24, 2025

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro