Messina

Messina, il 23 maggio si inaugura il Parco Aldo Moro

Messina – Il 23 Maggio alle 12:00 avverrà l’inaugurazione del Parco Aldo Moro, un’oasi verde completamente rinnovata situata sul viale Regina Margherita. Il parco, completamente trasformato dai lavori di ForestaMe, rappresenta un’importante restituzione alla città di un’area verde preziosa e poco conosciuta. Come sottolineato dal Sindaco Federico Basile, l’apertura del parco segna un momento significativo per Messina.

La realizzazione del parco è frutto di una proficua collaborazione tra il Comune e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che da anni svolge attività di ricerca all’interno dell’area. L’accordo siglato tra le due parti prevede la condivisione dello spazio in modo ottimale, con l’INGV che continuerà ad operare nel parco e potenzierà le sue attività di monitoraggio grazie ai fondi del PNRR. Il Comune, invece, si occuperà della manutenzione del parco e delle aree circostanti.

I lavori per la realizzazione del parco sono iniziati nella primavera del 2023 e sono stati completati da un raggruppamento di imprese composto da Edil Young Srl di Agrigento e Elcal Srl di Favara. Il progetto, curato dall’architetto Giovanni Ruggeri, ha previsto la creazione di un’area verde moderna e funzionale, caratterizzata da un design essenziale e da elementi che richiamano la cultura orientale.

Il parco Aldo Moro offre ai cittadini un luogo ideale per il relax, la socializzazione e il contatto con la natura. L’area è dotata di ampi spazi verdi, panchine in pietra bianca, sentieri e un suggestivo belvedere che regala una vista panoramica sul litorale nord della città, sul porto e sulla Falce.

Nonostante l’assenza di giochi per bambini, il parco Aldo Moro è uno spazio inclusivo adatto a tutti. L’atmosfera tranquilla e rilassante, unita alla bellezza del paesaggio circostante, lo rende un luogo perfetto per trascorrere del tempo libero in famiglia o con gli amici.

L’apertura del parco Aldo Moro rappresenta un passo importante verso la creazione di una Messina più verde e vivibile. L’amministrazione comunale è impegnata a valorizzare il patrimonio verde della città e a realizzare nuovi spazi pubblici che favoriscano il benessere dei cittadini e il turismo.

La Redazione

Recent Posts

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

26 minuti ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

36 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

15 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

15 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

24 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

24 ore ago