MESSINA. I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Messina, nella zona sud del capoluogo, hanno condotto controlli nel settore commerciale con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e sommerso, che si manifesta attraverso l’impiego di personale non dichiarato e privo dei requisiti essenziali.
Durante le verifiche i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto, né registrazione ufficiale, dunque in condizioni di lavoro nero. Questi lavoratori erano privi di copertura contributiva, sanitaria e previdenziale, indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni.
A carico del titolare dell’attività sono state comminate sanzioni per l’ammontare di oltre 10.000 euro. La presenza dei due lavoratori non dichiarati, superiore al 10 % del personale impiegato, ha determinato inoltre la sospensione temporanea dell’attività, con l’obbligo di regolarizzare la posizione dei lavoratori irregolarmente assunti.
MARSALA. Dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, il Convento del Carmine di Marsala ospita…
Messina - Allerta nel tratto di mare antistante la spiaggia di Galati Marina, nel comune…
Catania - L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, ha avviato una nuova fase eruttiva…
Furci Siculo - Una cerimonia carica di emozione e significato si è svolta oggi a…
Santa Teresa di Riva - La palestra a servizio della scuola media "Lionello Petri" si…
Misterbianco (CT) - Un'incredibile tragedia si è consumata oggi a Misterbianco, nel Catanese, dove una…