Spettacoli

Messina. Nino D’Angelo il 2 agosto con il suo “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il concerto si terrà a Villa Dante

MESSINA. Si aggiungono due nuove date a “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il tour estivo di Nino D’Angelo che lo vedrà live in tutta Italia dal 13 giugno. Oltre ai concerti già previsti a Palermo (13 giugno, Teatro di Verdura) e Catania (14 giugno, Villa Bellini), il tour sarà ad Agrigento (1 agosto, Live Arena) e Messina (2 agosto, Villa Dante).

L’evento di Agrigento, che fa parte del Festival “Il Mito”, è organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e Fondazione Teatro Valle dei Templi. Il concerto di Messina, inserito nel progetto “Messina Città della Musica e degli Eventi”, è organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e Il Botteghino, con la collaborazione del Comune di Messina. Da venerdì 18 aprile, i biglietti per le due nuove date sono disponibili on line e nei punti vendita abituali.

Nino D’Angelo, l’indimenticabile “ragazzo della curva B”, celebrerà oltre quarant’anni di carriera con un evento speciale in pieno stile anni ’80. Una vera e propria festa musicale che ripercorrerà le tappe più iconiche del suo percorso artistico, tra canzoni che hanno fatto ballare, emozionare e fatto sognare intere generazioni. Brani come “’A Discoteca”, simbolo delle notti nelle discoteche italiane degli anni ’80, “Popcorn e Patatine”, colonna sonora dell’omonimo film e ritratto di un amore giovane e leggero, e “Maledetto Treno”, una ballata intensa e carica di sentimento. E naturalmente “Napoli”, adottato come inno della squadra azzurra, a conferma del legame profondo tra l’artista e la sua città.

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

Enrico Scandurra

Share
Published by
Enrico Scandurra
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Furci Siculo. Grande successo per lo JonicoFest 2025: il 25 aprile protagonisti musica e streetfood

FURCI SICULO. Un autentico trionfo. Lo Jonicofest 2025, la grande festa della Riviera Jonica andata…

4 ore ago

Letojanni. Filippo Grasso nuovo presidente del Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò, il docente universitario succede a Stefano Cuzari

LETOJANNI. Ora è ufficiale. Filippo Grasso è il nuovo presidente del Lions Club Letojanni-Valle d'Agrò…

8 ore ago

Il tecnico della jonica Famulari salvato dal defibrillare

Quando una donazione salva la vita. La controprova al Campo Sportivo di Bucalo. A fine…

18 ore ago

Apoteosi Milazzo: Battuta la Jonica (0-1) e la Serie D è Realtà! Ferrè Firma la Storia. Intervista a mister Bognanni

Santa Teresa di Riva - Il comunale di "Bucalo" è stato il teatro dell'impresa: il…

20 ore ago

Eccellenza. Jonica – Milazzo, tutto in novanta minuti. Ecco dove acquistare i biglietti

Santa Teresa di Riva - Novanta minuti di alta tensione sportiva attendono Santa Teresa di…

2 giorni ago

Messina. Sequestrato e distrutto 624 Kg di alimenti avariati, nel veicolo di trasporto una temperatura al di sotto dei limiti

MESSINA. La Polizia Stradale della Sottosezione di Messina ha sequestrato e distrutto 624 kg di…

2 giorni ago