Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Messina nuova “Città del Folklore”: omaggio alle tradizioni popolari
    Cultura e Spettacoli

    Messina nuova “Città del Folklore”: omaggio alle tradizioni popolari

    Andrea Di GeronimoDi Andrea Di GeronimoOttobre 9, 2024Updated:Ottobre 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20241009 105127
    Mata e Grifone, due simboli messinesi (credits: notiziesicilia.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Culla indiscussa di tradizioni popolari di ogni tipo, la cultura italiana è permeata di miti, leggende e feste che rendono il Belpaese uno dei luoghi più caratteristici al mondo. Si tratta di un patrimonio identitario di immenso valore, riconosciuto recentemente come bene culturale etnografico ed equiparato ai beni archeologici, storici e artistici. In questo contesto, una terra che ha affondato le sue radici in secoli di usi e costumi è sicuramente la Sicilia.

    Volta a promuovere tale retaggio, una delle iniziative create dalla F.I.T.P., acronimo di Federazione Italiana Tradizioni Popolari, è denominata “Città del Folklore”. L’istituzione fondata il 25 ottobre 1970 assegna il titolo alle città che, tramite gli enti locali, ne fanno esplicita richiesta, a patto che dimostrino di aver adottato misure per salvaguardare la propria eredità antropologica. Considerati gli sforzi costanti nell’indagine e nella conservazione delle antiche usanze messinesi, per il 2025 Messina, seconda località siciliana dopo Roccalumera, è stata insignita di questa benemerenza e riceverà un’insegna che sarà collocata al suo ingresso.

    Table of Contents

    Toggle
    • A Palazzo Zanca la cerimonia di consegna del riconoscimento
    • Le dichiarazioni dei partecipanti
        • Basile: “Riscoperta delle radici utile per favorire il dialogo e gli scambi”
        • Caruso: “Una serie di eventi rendono Messina un laboratorio aperto a tutti”
        • Rinaldo: “Riconoscimento storico dopo anni di impegno e passione”

    A Palazzo Zanca la cerimonia di consegna del riconoscimento

    InCollage 20241009 112632936
    La locandina dell’evento (credits: Comune di Messina)

    La cerimonia di consegna al sindaco Federico Basile del riconoscimento “Messina, Città del Folklore” si svolgerà giovedì 10 ottobre alle ore 17, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Inoltre, nella stessa giornata, alle ore 19.30, con entrata libera fino ad esaurimento posti, è prevista una manifestazione al PalaAntonello. Nel palazzo della cultura dedicato al celebre pittore Antonello da Messina saranno premiate le rappresentazioni di danze e canti popolari isolani dei cinque gruppi folkloristici strettesi.

    Il doppio appuntamento è stato illustrato ieri (martedì 8 ottobre, ndr) sempre nella sede municipale di Messina, dove lo scorso 26 settembre si era tenuta la “Giornata nazionale del Folklore”, alla presenza del primo cittadino peloritano. Durante l’incontro sono intervenuti l’assessore con delega alle tradizioni popolari Enzo Caruso, il consigliere comunale Raffaele Rinaldo e i presidenti delle associazioni folkloristiche messinesi. Fra gli altri, hanno partecipato alla conferenza stampa Massimiliano Rinaldo, presidente provinciale F.I.T.P. e direttore dell’associazione “Insieme Siciliano”, Santino Merrino, presidente dell’associazione “Cantustrittu”, Tobia Rinaldo, Orazio Grasso e Nino Merrino, presidenti rispettivamente dei gruppi folk “I Cariddi”, “Mata e Grifone” e “La Madonnina”, insieme ai “Canterini Peloritani” di Lillo Alessandro.

    Le dichiarazioni dei partecipanti

    FB IMG 1728410289245
    Un momento della conferenza stampa (credits: Comune di Messina)
    Basile: “Riscoperta delle radici utile per favorire il dialogo e gli scambi”

    “Abbiamo conseguito l’importanza delle tradizioni storiche attraverso lo studio e la ricerca del vasto patrimonio artistico e culturale di Messina. Pertanto, ringrazio chiunque abbia speso la propria vita a diffondere ovunque le tradizioni della nostra città. Le usanze popolari esprimono la cultura del territorio, che appartiene al passato e la cui conoscenza è fondamentale per riappropriarsi di ciò che vive nelle radici di ognuno di noi. Anche per confrontarsi con il presente. Questo percorso di riscoperta, soprattutto tra le nuove generazioni, favorisce il dialogo e gli scambi personali, sia all’interno che oltre i confini nazionali.”

    Caruso: “Una serie di eventi rendono Messina un laboratorio aperto a tutti”

    “Voglio ricordare coloro che, con grande trasporto, hanno fatto delle tradizioni uno stile di vita. Tradizioni che, anche grazie ai crocieristi, vengono esportate in ogni angolo del mondo unitamente alla nostra cultura. Tra gli spettacoli, le usanze, le attività e la riscoperta del passato, Messina è un laboratorio sempre aperto a tutti. Invitiamo la cittadinanza a partecipare agli eventi di giovedì: prima nel Salone delle Bandiere e poi al Palacultura.”

    Rinaldo: “Riconoscimento storico dopo anni di impegno e passione”

    “Ringrazio l’amministrazione comunale per aver accolto la proposta della FITP, che non ha mai avuto la giusta attenzione. È un momento storico per il nostro movimento. La mia gratitudine è rivolta a chiunque, negli anni, abbia contribuito a questo risultato, dedicando tempo e passione al folklore e alle tradizioni popolari.”

    (fonte: comunicato stampa Comune di Messina)

    Post Views: 143
    Città del Folklore Messina Tradizioni popolari
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Andrea Di Geronimo

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero

    Settembre 12, 2025

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025

    Comments are closed.

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro