Taormina – Lo sport come strumento per combattere e superare le barriere del pregiudizio.
Su queste basi verrà organizzato l’incontro-evento con Michele Padovano, ex calciatore non solo della Juventus, ma anche del Napoli, Cosenza, Pisa, Genoa e Reggiana, tra le altre. In bianconero l’apice, in un biennio d’oro per l’attaccante torinese culminato con uno Scudetto, due Supercoppe Italiane, una Champions League, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa Europea.
Dalla luce dei successi, all’oscurità dei procedimenti giudiziari. Il 2006 per tutti gli italiani rimane l’indelebile anno del Mondiale vinto, per Padovano rappresenta l’inizio di un incubo interminabile, nato dall’inchiesta della procura di Torino riguardante una presunta complicità all’interno di un traffico di stupefacenti.
“Mi accusarono di avere finanziato un traffico di droga, invece ho solo prestato 40 mila euro ad un amico d’infanzia, che sarà stato pure un delinquente ma resta un amico. Mi aveva detto che gli servivano per un debito…” ha dichiarato l’ex bomber.
Un calvario lungo 17 anni, conclusosi solo nel 2023, con l’assoluzione definitiva da ogni accusa.
A Taormina, venerdì 3 gennaio nella sala congressi dell’Hotel Continental, lo Juventus Club locale organizzerà un incontro aperto a tutti, non solo ai tesserati, con ospite d’onore proprio il calciatore. Lo stesso giorno, su Sky, andrà in onda il docufilm “Michele Padovano – Innocente. 17 anni senza libertà”, in cui verrà ripercorsa la sconvolgente circostanza.
“Una storia sotto i riflettori, ma allo stesso tempo oscurata da questa vicenda” – esordisce Daniel De Francesco, presidente dello Juventus Club taorminese – “Padovano è stato segnato profondamente da un lungo e complicato percorso giudiziario che ha gettato un’ombra sulla sua carriera e vita personale. Questo evento è un’opportunità unica per conoscere meglio la sua storia e superare le barriere del pregiudizio. L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la vera storia di Michele Padovano e partecipare a una discussione coinvolgente”.
Appuntamento dunque venerdì 3 gennaio 2025 a Taormina, alle ore 11.30. Moderatore dell’evento sarà Sebastian Marabello, con la presenza dell’assessore allo sport Mario Quattrocchi.
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…
Un successo che si ripete. Dopo quello per le vacanze di fine 2024, è di…
TAORMINA. L’agibilità è stata finalmente ottenuta. Adesso si passerà all’intitolazione e all’inaugurazione. Il nuovo stadio…
TAORMINA. Un piano strategico di ben 20 milioni per realizzare altri parcheggi anche nelle aree…
MESSINA. Il weekend appena trascorso non ha per niente sorriso alle formazioni della galassia Team…