Cronaca

Mirabella Imbaccari, trovato trolley con droga e pistola

La costante attività info investigativa dei Carabinieri in tutto la provincia etnea, secondo le indicazioni del Comando Provinciale, continua a fornire ottimi risultati ai militari, con particolare riferimento alla lotta al traffico degli stupefacenti e alla detenzione di armi. In tale contesto è maturato l’importante rinvenimento nelle campagne di Mirabella Imbaccari, quasi al confine con il comune di San Michele di Ganzeria (CT). Grazie all’acquisizione di notizie rilevanti, opportunamente vagliate all’interno di un quadro operativo più ampio, i militari sono riusciti a individuare una zona agricola che, con ogni probabilità, i trafficanti avrebbero utilizzato per nascondere la loro “merce” al riparo da sguardi indiscreti.

Tuttavia, tale intento non ha sortito gli effetti sperati: i militari dell’Arma, infatti, individuata la contrada Tempio a Mirabella Imbaccari come probabile nascondiglio dei malviventi, hanno perlustrato il territorio palmo a palmo. La conferma delle ipotesi investigative dei Carabinieri è arrivata intorno alle 19, quando, proprio sotto un angusto passaggio di un cavalcavia, hanno scoperto un trolley e una grossa busta di plastica, ancorati al cemento con una corda per proteggerli dagli animali selvatici. All’interno della busta hanno trovato un contenitore di plastica contenente 350 grammi di marijuana. All’interno del trolley, i Carabinieri hanno poi trovato 9 buste di cellophane sottovuoto, anch’esse contenenti marijuana, per un totale di circa 2 chilogrammi di sostanza stupefacente. Inoltre, hanno rinvenuto un bilancino di precisione e, soprattutto, una pistola a tamburo calibro 38 senza marca né matricola perfettamente funzionante e letale.

Quanto trovato è stato, naturalmente, sequestrato e l’arma inviata al laboratorio del R.I.S. di Messina per gli esami necessari a verificare un suo eventuale utilizzo precedente. Con questo sequestro, sia l’arma che la droga sono state tolte dalla disponibilità dei malviventi e dal mercato illegale, contribuendo così a ridurre i rischi per la sicurezza pubblica.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

5 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago