Nizza di Sicilia – Con Decreto del 21 dicembre 2023, la Direzione generale Patrimonio naturalistico e mare del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha ammesso a finanziamento, attraverso il PNRR per le annualità 2023/2024, il progetto presentato dall’amministrazione “Intervento di forestazione nel Comune di Nizza di Sicilia”.
Un milione di euro all’ente nizzardo per consentire la prosecuzione di un programma generale che ha già visto la realizzazione del tiro a volo e la riqualificazione dell’area del Parco di Buticari. Il comune di Nizza intende continuare nella sistemazione del Bosco di San Ferdinando, nonché nella riqualificazione di aree urbane, per valorizzare la biodiversità, contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico, perfezionare le connessioni ecologiche con le aree interne rurali e il sistema delle aree protette, frenare il consumo di suolo e ripristinare i suoli utili, nonché assorbire elevate quantità di anidride carbonica e mitigare la crisi climatica.
Verranno messi a dimora meli selvatici, olivastri, lecci, sughere, querce e frassini per un totale di 23.500 arbusti, su un’estensione di 23,5 ettari.
È un finanziamento importante per la nostra comunità – commenta il sindaco Natale Briguglio – che riguarda principalmente l’area extra urbana. Piantare nuovi alberi, oltre ad un dovere sociale, è necessario per prevenire il rischio idrogeologico in un territorio fragile come il nostro.
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…