Villafranca Tirrenia, Sant’Agata, Tortorici, Capo D’Orlando, San Pietro Patti, Merì e Milazzo sono le aree in provincia di Messina dove 67 vigili del fuoco sono al lavoro con 22 mezzi per contrastare i fronti di fiamma alimentati dal forte vento di scirocco. Nella notte a Villafranca Tirrenia sono state evacuate per precauzione alcune abitazioni lambite dagli incendi di vegetazione. Dall’alba è in volo un Canadair della flotta aerea del Corpo nazionale. Il dispositivo di soccorso locale è stato potenziato con il raddoppio dei turni, mobilitati rinforzi dai Comandi di Catania, Enna e Siracusa. Le operazioni di spegnimento sono in corso. I danni sono ingenti. La situazione rimane critica. Le scuole sono state chiuse. Riaperta, invece, l’autostrada A-20 lambita all’alba dalle fiamme e chiusa sino alle 10 da Polstrada e Cas.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…