Categories: CalcioSport

Nuova Igea Virtus, ancora un ko in casa: 0-1 dell’Enna al primo successo in D

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – In quella che si è rivelata una giornataccia per il calcio messinese impegnato in Serie D, la domenica della Nuova Igea Virtus si è conclusa lasciando un boccone amaro. Che, comunque, andrà digerito piuttosto in fretta. Infatti, al ko interno del Città di Sant’Agata, superato per 1-3 dalla Reggina, si è aggiunto, sempre nella propria roccaforte, lo scivolone per 0-1 degli igeani contro l’Enna. Una sconfitta che ha suscitato una comprensibile delusione, soprattutto fra i tifosi. Un dispiacere che non è dovuto soltanto al fatto che tale sconfitta sia maturata al cospetto di una neopromossa (d’altronde l’imprevedibilità è il bello dello sport), ma anche perché è frutto di una prestazione abbastanza scialba. Inoltre, questo passo falso segue l’1-2 incassato al D’Alcontres-Barone per mano della già citata Reggina nel debutto in campionato.

Tuttavia, se sul versante longanese si fa mea culpa, recriminando per gli errori commessi, su quello ereo impazzano i festeggiamenti per essersi finalmente presentati all’appuntamento con la storia. Grazie al successo di misura strappato a Barcellona Pozzo di Gotto, difatti, la società castrojese ha centrato la sua prima vittoria in Serie D. Peraltro, ironia della sorte, ad apporre la firma sul gol che ha portato in gloria i gialloverdi è stato Giorgio Cicirello, di Sant’Agata di Militello, la cui rappresentativa era stata battuta a domicilio dalla squadra di Di Gaetano la settimana scorsa. La vendetta è dunque compiuta. A rendere ancora più unico il pomeriggio, sebbene per motivi decisamente diversi, aveva contribuito poco prima del fischio d’inizio un emozionante omaggio a Totò Schillaci sulle note di Notti Magiche.

0–1: Nuova Igea Virtus vs Enna

Il pallonetto vincente di Cicirello

Primo tempo: un pallonetto di Cicirello decide le sorti del match

La cronaca si apre con un tentativo della Nuova Igea Virtus al 12′, ad opera di Calafiore, il cui tiro-cross non impensierisce più di tanto gli avversari. Nemmeno un giro di lancette dopo, l’Enna realizza la rete che le permetterà di aggiudicarsi i tre punti. Attraverso un lungo lancio dalla trequarti di competenza, Moreso riesce a imbeccare Cicirello, il quale, con un delizioso pallonetto, beffa La Rosa. I padroni di casa accennano una reazione che avrebbe potuto produrre il pareggio con Aperi, se non fosse che il direttore di gara, il signor Zini di Udine, annulla per un presunto fuorigioco di Di Piedi. Terminato un periodo statico, al 38′, Sticenko si cimenta nuovamente per i giallorossi, ma la sua rasoiata finisce di un soffio alla sinistra di Simeoli.

Secondo tempo: la manovra offensiva igeana è poco incisiva

In avvio di ripresa, è l’Enna a rifarsi viva, cercando il raddoppio in un paio di circostanze. Prima, al 50′, Batista scarica una bordata dalla lunetta, che però risulta imprecisa. Poi Barile prova un destro, ma è troppo debole per creare problemi a La Rosa. Al 71′ è il turno dei locali, che testano i riflessi di Simeoli con De Marco. Il portiere, però, è pronto e, loro malgrado, neutralizza il colpo di testa del neoacquisto barcellonese, deviando in corner. La Nuova Igea Virtus si proietta disperatamente alla caccia del pari, concedendo inevitabilmente spazio alle ripartenze dei dirimpettai.

Proprio su un contropiede, al 77′, l’undici di Pagana ha una doppia occasione per chiudere i conti. Inizialmente Barile trova l’opposizione di La Rosa, al culmine di una serpentina in area. Subito dopo, Lusha spedisce alto la ribattuta dell’estremo difensore tirrenico, sprecando la chance per lo 0-2. Un’altra opportunità, che poteva essere sfruttata meglio, capita sui piedi del neoentrato Rotella, sempre per gli ospiti, grazie a un perfetto passaggio di Kalombola. Tuttavia, da posizione interessante, il centrocampista ennese spara incredibilmente a fil di palo. Nel finale, gli sforzi degli uomini di Di Gaetano per agguantare la parità si dimostrano inefficaci.

Il tabellino del match

NUOVA IGEA VIRTUS: La Rosa, Maltese, Ferrante, Biondo, Siino (9′ st De Marco), Di Piedi, Aperi, Sticenko (9′ st Trombino), Balsano (46′ st Violante), Calafiore, Maggio. All. Di Gaetano

ENNA: Simeoli, Espasa, Moreso, Cicirello (1′ st Cristiano), Joao Pedro (1′ st Amenta), Lusha (37′ st Seck), Barile (33′ st Rotella), Timmoneri, Batista, Kalombola, Mbaye. All. Pagana

Arbitro: Zini di Udine
Marcatori: 13′ Cicirello (E)

La classifica dopo la terza giornata

Scafatese 9; Siracusa, Reggina, Locri, Pompei, Sambiase 6; Paternò, Enna 5; Castrum Favara, Vibonese, Città di Acireale 4; Sancataldese, Nuova Igea Virtus 3; Nissa, Ragusa 2; Città di Sant’Agata, Licata 1; Akragas 0.

Andrea Di Geronimo

Recent Posts

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

9 ore ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

1 giorno ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

1 giorno ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

1 giorno ago

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

3 giorni ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

3 giorni ago