Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Salute - Ottobre Rosa a Messina: al via le iniziative per la prevenzione del tumore al seno
    Salute

    Ottobre Rosa a Messina: al via le iniziative per la prevenzione del tumore al seno

    Andrea Di GeronimoDi Andrea Di GeronimoOttobre 18, 2024Updated:Ottobre 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20241017 004601
    Al via l'Ottobre Rosa contro i tumori al seno (credits: Comune di Messina)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Indossando l’ormai iconico nastro rosa, simbolo della dura lotta contro il tumore al seno, ottobre si tinge di speranza. Ancora una volta, da oltre trent’anni. In Italia e nel resto del mondo, infatti, grazie all’instancabile lavoro di numerose fondazioni e della comunità scientifica, durante questo mese si intensificano le iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e cura. Perché uno screening precoce può salvare la vita. Istituita nel 1992 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder, dopo aver scoperto il cancro alla mammella nel 1989, la campagna “Nastro Rosa” rappresenta una luce per tutte quelle donne che affrontano coraggiosamente un male terribile.

    Secondo i dati, con 55.900 nuovi casi accertati nel 2023 soltanto nel nostro Paese, i carcinomi mammari risultano tra le neoplasie più frequenti e costituiscono la principale causa di morte per patologia oncologica nel genere femminile. Tuttavia, il tasso di sopravvivenza è aumentato all’87%, in virtù dei progressi della ricerca e alla tempestività della diagnosi. E la ricerca non si ferma, così come il sostegno alla diffusione della cultura della prevenzione.

    Table of Contents

    Toggle
    • Presentato a Palazzo Zanca il “Villaggio della Salute”
      • Le dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione
        • Basile: “Un’iniziativa per la salute della comunità. Invito alla partecipazione”
        • Calafiore: “Sensibilizzare le donne su un tema attuale è un impegno condiviso”
        • Cuccì: “Ringrazio il sindaco e tutti gli organizzatori dell’evento”
    • In Piazza Duomo una serie di servizi gratuiti dal 25 al 27 ottobre
      • Tutti i servizi e le visite specialistiche offerti

    Presentato a Palazzo Zanca il “Villaggio della Salute”

    Anche Messina vuole essere coinvolta in prima linea in questa strenuante battaglia. Pertanto, in vista dell’Ottobre Rosa, la città ospiterà una serie di eventi patrocinati dal Comune, in concerto con l’ASP Messina e associazioni del settore. Il calendario delle attività è stato illustrato nella mattinata di giovedì 17 ottobre, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile. All’incontro sono intervenuti l’assessora alle politiche della salute Alessandra Calafiore, il direttore generale dell’ASP Messina Giuseppe Cuccì, la presidente dell’associazione “Per Te Donna” Angela Cutrone e una delegazione dell’Ordine dei Medici e dei Lions Messina.

    Le dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione

    il villaggio della salute
    Un momento della conferenza stampa (credits: Comune di Messina)
    Basile: “Un’iniziativa per la salute della comunità. Invito alla partecipazione”

    “All’iniziativa va il mio personale plauso, poiché affronta temi delicati e attuali, indirizzandosi alla cittadinanza sia in termini di prevenzione sia di divulgazione. Un evento che ha riscosso ampi consensi nella nostra comunità e che si ripropone dopo l’ottima esperienza del 2023. Una vetrina informativa per la salute, rivolta a chiunque desideri aderire. Da primo cittadino, invito tutti a essere presenti in Piazza Duomo.”

    Calafiore: “Sensibilizzare le donne su un tema attuale è un impegno condiviso”

    “Come già accaduto nell’edizione passata, l’amministrazione comunale sostiene e condivide pienamente questa iniziativa volta a sensibilizzare le donne su una tematica attuale. Inoltre, incoraggia i corretti stili di vita da adottare e consiglia i controlli diagnostici da eseguire. Con l’ASP, cooperiamo anche su altri progetti. Il Villaggio della Salute, che rappresenta la sintesi di una grande sinergia e convergenza tra soggetti istituzionali, enti e associazioni, offrirà visite gratuite ai partecipanti, oltre a trattare argomenti cruciali come la prevenzione, la ricerca e l’informazione. Significativo in tal senso anche il contributo della Messina Social City per le categorie vulnerabili.”

    Cuccì: “Ringrazio il sindaco e tutti gli organizzatori dell’evento”

    “Ringrazio l’amministrazione Basile che, ancora una volta, si dimostra sensibile, attenta e sempre pronta a collaborare con l’ASP. Esprimo un attestato di gratitudine anche a coloro che hanno ricoperto un ruolo attivo nell’organizzazione di questo evento, che, come descritto dai responsabili sanitari, si svolgerà su tre giorni, uno in più rispetto all’anno scorso, per garantire alla popolazione residente maggiori opportunità e alternative per aderirvi.”

    In Piazza Duomo una serie di servizi gratuiti dal 25 al 27 ottobre

    InCollage 20241018 004830448 scaled
    Il calendario degli eventi (credits: Comune di Messina)

    Realizzato dall’U.O.C.– Centro Gestionale Screening dell’ASP Messina, in collaborazione con il Comune di Messina, le organizzazioni no-profit Lions e Per Te Donna, le assistenti sociali del comune, la Brigata Aosta e la CRI, spicca tra le iniziative preminenti “Il Villaggio della Salute”. Si tratta di un allestimento che sarà predisposto in Piazza Duomo dal 25 al 27 ottobre, dove sarà attiva l’Unità Mobile Mammografica, la quale erogherà gratuitamente esami diagnostici di primo e secondo livello a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni, in conformità con le direttive ministeriali. Per garantire l’accesso anche alle cittadine fragili, impossibilitate a recarsi nelle strutture, il servizio verrà promosso durante la tre giorni dal responsabile dell’U.O.S. Screening Mammografico, Antonio Farsaci, e dal dottor Natoli. Successivamente, l’unità proseguirà l’opera di divulgazione e prevenzione, raggiungendo le piazze delle località della provincia più disagiate e distanti dai presidi istituzionali.

    Tutti i servizi e le visite specialistiche offerti

    Nel corso delle giornate del “Villaggio della Salute”, il responsabile dell’U.O.S. Screening Ginecologico, Salvatore Paratore, informerà le donne anche sull’importanza della prevenzione del tumore del collo dell’utero, mentre la popolazione verrà al contempo sensibilizzata a partecipare al programma di controllo del colon retto, rivolgendosi presso le farmacie aderenti grazie al protocollo d’intesa stipulato fra ASP e Federfarma. A coordinare ciascuna attività di monitoraggio sarà la direttrice dell’U.O.C. Centro Gestionale Screening, Rosaria Cuffari.

    Tra le iniziative del weekend figurano diversi consulti specialistici messi a disposizione, senza alcun costo, dai medici dell’ASP Messina. Queste spaziano dalle consulenze sulla prevenzione nutrizionale e sui sani stili di vita (d.sse Vacirca e Lo Prinzi), allo screening cardiovascolare (d.ssa Tripodo), alla visita dermatologica (dr. De Marco), e alle valutazioni per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse (d.ssa Panella). I medici volontari del Lions Clubs Zona 7 offriranno, inoltre, consulenze diabetologiche, cardiologiche, oculistiche e ortopediche. Non solo. I sanitari si occuperanno anche di effettuare il controllo della tiroide, della prostata e del supporto psicologico. Saranno comunque operativi degli infopoint, a cura dei volontari di Per Te Donna, AVIS, ADMO, AIDO e Donare è Vita.

    Per maggiori dettagli, è possibile contattare l’U.O.C. Centro Gestionale Screening al numero 090 365-2444/2453 o via email a cg.screening@asp.messina.it.

    (fonte: comunicato stampa Comune di Messina)

    Post Views: 58
    Nastro Rosa Ottobre Rosa tumore al seno Villaggio della Salute
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Andrea Di Geronimo

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati

    Luglio 3, 2025

    Taormina. Il Ccpm verso la chiusura: il Codacons propone di trasferirlo a Catania

    Giugno 17, 2025

    Santa Teresa di Riva. Domani allo Stadio Comunale la “Partita del Cuore”, l’evento è organizzato dall’Avis

    Giugno 13, 2025

    Comments are closed.

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    MESSINA – Un fiume di fede e devozione ha invaso le strade di Messina per…

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro