Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio
    • Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
    • Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Palermo - Palermo, ancora furti di energia elettrica e pioggia di denunce
    Palermo

    Palermo, ancora furti di energia elettrica e pioggia di denunce

    Francesco CammucaDi Francesco CammucaMarzo 1, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Controlli Enel carabinieri palermo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono i controlli del Comando Provinciale di Palermo per la lotta alla criminalità diffusa a al contrasto del fenomeno del furto di energia elettrica.

    Dopo le verifiche svolte nei giorni scorsi tanto a Carini quanto in città, nei quartieri Brancaccio, Capo e Bonagia, conclusesi con l’individuazione di 60 nuclei familiari che non avevano mai sottoscritto alcun contratto di fornitura di energia elettrica ma le cui abitazioni sono risultate ugualmente collegate alla rete di distribuzione dell’Enel, i Carabinieri hanno effettuato, insieme a tecnici dell’azienda, un nuovo servizio di controllo straordinario, scovando ulteriori 13 casi di allacci abusivi e, quindi, di furti di energia elettrica

    I militari della Stazione di Brancaccio hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 4 uomini, tutti domiciliati in via Padre Annibale di Francia, in quanto le loro abitazioni sarebbero state collegate abusivamente alla rete elettrica.

    Sempre a Palermo, in via Bennici, la Stazione Carabinieri “Scalo” ha accertato che 8 abitazioni erano totalmente prive di contratti di fornitura elettrica.

    In provincia, a Santa Flavia, i Carabinieri della locale Stazione hanno controllato numerosi esercizi pubblici, scoprendo che un commerciante avrebbe collegato fraudolentemente il suo negozio di generi alimentari alla rete elettrica. Per lui, trattandosi di esercizio commerciale, sono scattate le manette e l’arresto è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Termini Imerese.

    Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con una pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.

    Post Views: 76
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Francesco Cammuca

    Ti potrebbe interessare

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Tragedia a Mondello: 23enne muore dopo essere stato ferito dall’elica di un gommone

    Agosto 10, 2025

    Palermo non dimentica Paolo Borsellino: 33 anni dalla strage di Via D’Amelio, tra memoria e ricerca della verità

    Luglio 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.884
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Di Enrico ScandurraSettembre 18, 2025

    TAORMINA. Ha riscosso un grande successo di pubblico, a Taormina, il Raduno Nazionale Profumo di…

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Settembre 18, 2025

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro