Palermo

Palermo, griglie spente per Pasqua e Pasquetta alla Favorita: c’è l’ordinanza

“Divieto di accendere fuochi e di fare uso di fornelli in tutto il territorio del Parco della Favorita e di Monte Pellegrino, che costituiscono “la Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino”. E’ questa la sintesi di una ordinanza emanata oggi dall’Area Verde e Vivibilità. I divieti saranno validi in occasione del giorno di Pasqua e di Pasquetta (31 marzo e 1 aprile), per la Festa della Liberazione (25 aprile) e per quella del Lavoro (1 maggio)”.

Questo è il contenuto dell’ordinanza firmata dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che di fatto nega la possibilità di effettuare le proverbiali grigliate nel Parco della Favorita. Il polmone verde del capoluogo siciliano, dunque, non vedrà le classiche fumate. E ancor di più ci sarà grande attenzione per quel che riguarda il rispetto dell’ambiente circostante. All’interno del Parco della Favorita, come si legge sempre nell’ordinanza di cui sopra, saranno posizionati 2 cassoni della Rap ed 1 sulla zona di Monte Pellegrino per il conferimento dei rifiuti. Dunque i picnic saranno consentiti, ma sempre con grande attenzione e rispetto della terra.

Di seguito riportiamo le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Roberto Lagalla e dall’assessore al Verde, Pietro Alongi, in merito all’ordinanza di divieto di accensione di fuochi e fornelli al Parco della Favorita e sul Monte Pellegrino: “Il provvedimento rappresenta un responsabile atto di civiltà e di rispetto verso le aree naturali e i polmoni verdi della nostra città. L’auspicio è che ci sia, da parte dei palermitani, quel senso di responsabilità che già lo scorso anno, in occasione ad esempio di queste festività e del Ferragosto, si è manifestato in maniera più sensibile rispetto agli anni precedenti”.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

5 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

5 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

14 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

14 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

1 giorno ago