Attualità

Parco Aldo Moro: Messina riscopre un gioiello verde

Messina – Un’oasi verde in pieno centro città, un tesoro nascosto per decenni agli occhi dei messinesi: ecco il Parco Aldo Moro, finalmente aperto al pubblico dopo un lungo periodo di oblio. Situato sul viale Regina Margherita, questo parco offre una vista mozzafiato sullo Stretto, sulla Falce e sul Pilone di Torre Faro.

Un parco negato alla città per oltre 50 anni
Per più di mezzo secolo, il Parco Aldo Moro è stato inaccessibile ai cittadini. Dall’esterno, si intravedeva solo un cancello arrugginito, alimentando la fantasia su ciò che si celasse all’interno. Il Comune di Messina lo aveva ceduto all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ne deteneva la proprietà della struttura centrale. Poi l’incursione dell’allora sindaco Cateno De Luca e l’impegno alla città di restituire questo bene prezioso e, grazie a una convenzione stipulata nel 2021, le aree esterne sono tornate al Comune.

Tre anni di lavori per restituire alla città un polmone verde
Sono stati necessari tre anni e un investimento di quasi due milioni di euro per trasformare il parco da un’area selvaggia in un gioiello verdeggiante. Prima dell’inizio dei lavori, il sito era ricoperto da erbacce alte che soffocavano persino i resti del Forte Vivonne. Oggi, questo pezzo di storia è stato riportato alla luce grazie a una passerella in legno che permette di ammirarlo da vicino. Presto saranno installate anche targhe descrittive e un sistema di illuminazione che renderà le passeggiate serali ancora più suggestive.

Un tappeto erboso punteggiato da sentieri e installazioni artistiche
Al posto della selva selvaggia, oggi si estende un tappeto erboso curato, arricchito da diverse essenze arboree, fiori e piante aromatiche. Sentieri invitano a passeggiate rilassanti, mentre sedute rettangolari e circolari offrono momenti di riposo. A completare il quadro, installazioni artistiche dalle forme geometriche regalano punti di osservazione unici sullo Stretto, diventando la cornice ideale per scatti fotografici e selfie.

Un parco per tutti, gestito da Messina Social City e Messina Servizi
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Federico Basile, del direttore generale Salvo Puccio e di diverse autorità cittadine. Tra i protagonisti c’è stato Francesco Caminiti, che ha seguito i lavori giorno dopo giorno. La gestione del parco è stata affidata a Messina Social City, come per tutte le ville comunali, mentre la cura del verde e la pulizia saranno a carico di Messina Servizi.

Un luogo finalmente aperto alla comunità
Con la sua inaugurazione, il Parco Aldo Moro segna la fine di un’epoca di oblio e restituisce alla città un luogo di grande bellezza e valore storico. Non più oggetto di occupazioni per rivendicare la sua fruibilità, il parco diventa finalmente un bene comune, a disposizione di tutti i messinesi e ideale per passeggiare, leggere un libro o fare un picnic con gli amici. Aperto a tutti – famiglie, ragazzi, coppie e anziani – questo parco moderno potrà essere vissuto 365 giorni all’anno, seguendo gli orari di apertura e chiusura delle ville comunali: dalle 8 alle 20 in inverno e dalle 9 alle 21 in estate.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

2 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

3 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

15 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

16 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

16 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago