Attualità

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei piccoli pazienti ricoverati presso il C.C.P.M. (Centro Cardiochirurgico Pediatrico Mediterraneo) e il Reparto di Pediatria dell’ospedale San Vincenzo di Taormina. I vigili del fuoco volontari del distaccamento di Antillo hanno rinnovato la loro preziosa iniziativa, donando con affetto le tradizionali “uova del pompiere”.

La delegazione dei Vigili del Fuoco era composta dall’Ispettore Francesco Lello del comando provinciale di Messina, dal capo distaccamento di Antillo Alberto Trischitta e da una rappresentanza di vigili provenienti sia dal distaccamento di Antillo che da quello di Mojo Alcantara. Quest’anno, l’evento ha visto una partecipazione speciale: per la prima volta, era presente anche la signora Antonella Vecchio, titolare di una rinomata pasticceria di Francavilla di Sicilia, accompagnata dalle sue figlie. La signora Vecchio e la sua famiglia collaborano attivamente con i pompieri antillesi, realizzando appositamente le deliziose uova di cioccolato che hanno portato un sorriso sui volti dei bambini.

Un ringraziamento particolare va al vigile volontario Santo Triolo, che ricopre la carica di presidente della delegazione A.N.VV.F.V. (Associazione Nazionale Vigili Volontari del Fuoco) di Antillo. Con la consueta dedizione, Santo Triolo si è impegnato, insieme all’infermiera Daniela Gugliotta, nell’organizzazione dell’evento, curando la richiesta delle necessarie autorizzazioni al Comando Provinciale VV.F. di Messina e alla direzione sanitaria dell’ospedale di Taormina.

Ad accogliere la generosa delegazione in ospedale, oltre ai piccoli pazienti e ai loro genitori, erano presenti figure di riferimento del reparto di Pediatria: il Primario Giuseppe Biondo, la Dottoressa Giusy Nicita e la Capo Sala Maria Ragusa Maria.

L’iniziativa dei vigili del fuoco volontari di Antillo rappresenta un bellissimo esempio di solidarietà e vicinanza al territorio, portando un momento di gioia e spensieratezza a bambini che stanno affrontando un periodo delicato. La donazione delle “uova del pompiere” è diventata ormai una tradizione, un piccolo gesto dal grande significato che testimonia l’impegno e la sensibilità degli uomini e delle donne in divisa verso la comunità, soprattutto nei confronti dei più fragili.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

13 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

13 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

2 giorni ago