Cronaca

Paternò, guida in stato di ebbrezza: denunciato 56enne

PATERNO’ – Il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, oltre a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico sul territorio, svolge un ruolo essenziale nel controllo del Codice della Strada, intervenendo prontamente in caso di emergenza. In tale ambito, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Paternò hanno denunciato un 56enne paternese per guida in stato di ebbrezza.

Le risposte aggressive a un uomo cercava di accedere a un passo carrabile

In particolare, intorno alle 22, durante il servizio di pattugliamento l’equipaggio ha visto che un uomo cercava di accedere a un passo carrabile chiedendo al conducente di una Fiat Punto di spostarsi, ottenendo però risposte aggressive. Avvicinatisi per chiarire la situazione, i Carabinieri hanno appreso dal 47enne, anche lui di Paternò, che aveva già contattato la centrale operativa per segnalare l’atteggiamento ostile dell’uomo a bordo dell’auto che non gli permetteva di entrare nel suo garage, che sembrava anche in stato di alterazione. A questo punto, l’equipaggio ha deciso di identificare il conducente della FIAT Punto bianca che bloccava il passaggio. L’uomo, un 56enne del posto, mostrava chiari segni di alterazione, ed emanava un forte odore vinoso, inoltre, i Carabinieri hanno subito notato che all’interno dell’auto c’era una bottiglia di vino da due litri ancora piena e un’altra, invece, quasi vuota appoggiata sull’asfalto accanto alla portiera. Dopo aver valutato la situazione, i Carabinieri hanno fatto scendere l’uomo dal mezzo, e lo hanno sottoposto al test alcolemico.

La denuncia

Il controllo, ha fornito un valore di 3,31 g/l che significa che, per ogni litro di sangue del conducente, sono presenti 3,31 grammi di alcol. Questo è un livello estremamente elevato e indica una condizione di forte intossicazione, con gravi rischi per la capacità di giudizio, riflessi e coordinazione, rendendo la guida pericolosa e fuori dai limiti consentiti dalla legge. Di fronte a tali riscontri, il 56enne è stato denunciato a piede libero alla Procura per violazione dell’art. 186, comma 2, lett. c del Codice della Strada. La patente è stata immediatamente ritirata per l’invio alla Prefettura competente, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca, in conformità con l’art. 224 ter del Codice della Strada.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

11 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

12 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

20 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago