Cronaca

Piedimonte Etneo, bastone con punta in ferro in auto: denunciato 46enne

PIEDIMONTE ETNEO – Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale etneo, in città e provincia, con l’obiettivo di garantire sicurezza a tutti i cittadini. L’altro giorno, un focus particolare è stato dedicato, dai militari della Compagnia di Randazzo, all’organizzazione di mirati e capillari controlli alla circolazione stradale mediante l’impiego di pattuglie nei pressi dei principali snodi viari, per garantire l’incolumità di tutti gli utenti della strada, automobilisti e pedoni, contrastando le condotte di guida indisciplinate e, quindi, pericolose. In tal senso, i militari della Stazione di Piedimonte Etneo, dislocati lungo la via Notara, all’incrocio con via Noci, hanno controllato un 46enne residente a Mascali che, a bordo della sua Fiat Panda, stava percorrendo quella via in direzione mare.

La perquisizione dell’auto

Quando i Carabinieri lo hanno fermato, hanno subito scorto due bastoni appoggiati sui sedili posteriori, quindi, oltre a chiedergli i documenti di circolazione, hanno proceduto a una perquisizione della sua auto. Dalla parte posteriore dell’abitacolo, i militari hanno estratto un bastone in legno lungo 130 cm, sul quale era stata montata una punta in ferro da 10 cm, e un bastone da 70 cm con la punta, sempre di ferro, lunga ben 30 cm.

La denuncia

L’uomo ha tentato di giustificarsi raccontando che quegli armesi gli servivano per andare a cercare funghi nei boschi, ma questa versione dei fatti non è servita a evitargli una denuncia all’Autorità Giudiziaria perché la legge sul porto d’armi od oggetti atti ad offendere non considera soltanto le classiche armi da fuoco, ma anche le cosiddette armi bianche, come gli oggetti muniti di lama acuminata e, in generale, tutte le varie armi improprie. La norma, infatti, dispone che “senza un giustificato motivo” non possono essere portati fuori dalla propria abitazione strumenti da punta o da taglio atti a offendere, tra i quali anche mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonché qualsiasi altro strumento utilizzabile contro qualcuno.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Neoplasie alla mammella: la Braest Unit protagonista nella cura del tumore al San Vincenzo

TAORMINA. Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all’interno…

2 giorni ago

Giardini Naxos. Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile: lo strumento mira ad affrontare situazioni di emergenza

GIARDINI NAXOS. Nella giornata di ieri, con apposita Delibera del Commissario ad Acta con in…

2 giorni ago

Cultura. Il 25 aprile aperti e gratuiti tutti i Musei siciliani: previste aperture anche il 2 giugno e il 4 novembre

Il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della…

2 giorni ago

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…

3 giorni ago

Taormina. Dal 18 al 22 giugno TaoBuk 2025: tema del festival “Confini-Porte dell’immaginario”

TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…

3 giorni ago

Palermo. Serena Brancale torna in Sicilia con il suo “Anima e core tour 2025”, il live previsto per il 3 agosto al Teatro Verdura

PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…

3 giorni ago