Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Piedimonte Etneo, coltivazione cannabis: un arresto e una denuncia
    Catania

    Piedimonte Etneo, coltivazione cannabis: un arresto e una denuncia

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    sequestro piantagione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio per la prevenzione e repressione dei reati sugli stupefacenti, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, effettuati con il supporto dello Squadrone Eliportato dei Carabinieri Cacciatori di “Sicilia”, prezioso alleato dell’Arma locale. In tale contesto, i militari della Compagnia di Randazzo, assieme ai colleghi della locale Stazione e proprio in collaborazione con le aliquote dello Squadrone Eliportato, hanno arrestato un 49enne di Piedimonte Etneo e denunciato un suo concittadino di 45 anni, entrambi accusati di coltivazione di sostanze stupefacenti in concorso. In particolare, all’esito di una articolata attività info-investigativa, i Carabinieri del Nucleo Operativo hanno deciso di controllare l’abitazione del 49enne, residente in una zona periferica del paese, a loro già noto per precedenti vicende giudiziarie connesse agli stupefacenti. I militari, dunque, di buon mattino, hanno raggiunto casa sua, dando il via a una perquisizione. Appena entrati nell’appartamento, i Carabinieri hanno percepito il forte odore della marijuana, tipicamente acre, ed in effetti, all’interno di un mobile della stanza da pranzo, hanno scovato alcuni grammi di hashish e marijuana. Durante le operazioni, estese anche al cortile, non è sfuggito all’occhio esperto dei militari come la recinzione tra la proprietà e una vigna confinante, fosse piegata, come se qualcuno la scavalcasse frequentemente.

    Immediata, pertanto, anche l’ispezione del vigneto, durante la quale i Carabinieri, hanno scoperto una vera e propria coltivazione di cannabis indica composta da 15 piante completamente sviluppate, alte tra i 50 e i 160 cm, dalla quale si sarebbero potute ricavare oltre 800 dosi di sostanza stupefacente. Nei pressi della piantagione, inoltre, i Carabinieri hanno recuperato alcuni flaconi vuoti di metadone, sui quali erano ancora appiccicate le etichette riportanti nome e cognome dell’utilizzatore del farmaco, ovvero un 45enne del posto, anche lui già conosciuto dai Carabinieri perché recentemente arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. Questa scoperta ha permesso ai militari di comprendere come i due fossero “in affari”, e avessero messo in piedi assieme la coltivazione delle piante di cannabis che, peraltro, contenevano un principio attivo (tetraidrocannabinolo) molto alto, come poi accertato dai test tossicologici condotti sui campioni prelevati. A conclusione dell’attività, tutta la droga è stata sequestrata e il 49enne proprietario dello stabile è stato arrestato per coltivazione di sostanze stupefacenti, mentre il 45enne è stato denunciato per concorso nella coltivazione illecita. All’arrestato, messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha convalidato l’arresto, è stata quindi applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

    Quest’ultimo risultato, si va a inserire nell’ambito di una più ampia attività di prevenzione e contrasto alla produzione di stupefacenti sul territorio etneo, perché già nei primi giorni del mese di settembre, in Contrada Canne di Castiglione di Sicilia, erano state scoperte altre due piantagioni, una con oltre 60 piante, per la quale è stato arrestato un 50enne del posto, e una con 18 piante di cannabis indica, coltivate in vasi di plastica e in avanzato stato vegetativo. Veri e propri “vivai di marijuana” a cielo aperto, con piante alte fino a 2 mt, che avrebbe potuto produrre oltre 1500 dosi di droga. Queste operazioni dimostrano l’efficacia della costante attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri di Catania, in collaborazione con le unità specializzate. L’impegno quotidiano e la capillare presenza dei Carabinieri sul territorio, infatti, permettono non solo di contrastare efficacemente il traffico e la produzione illecita di sostanze stupefacenti, ma anche di prevenire e reprimere fenomeni criminali che minacciano la sicurezza della comunità.

    Post Views: 25
    Droga Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Furto nella notte e scoperta singolare a Santa Teresa di…

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro