Cronaca

Piedimonte Etneo, controlli della Polizia: una denuncia

PIEDIMONTE ETNEO – La Polizia di Stato ha eseguito, nei giorni scorsi, un controllo straordinario del territorio nei comuni di Piedimonte Etneo e Linguaglossa, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa, rafforzate in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie.

Un uomo denunciato

In particolare, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno istituito diversi posti di controllo, fissi e dinamici, per pattugliare le strade e le piazze dei due Comuni, soprattutto a ridosso di bar, farmacie e supermercati, molto frequentati durante lo scorso fine settimana caratterizzato dalla festività dell’Immacolata.

Complessivamente, sono state identificate 180 persone e sono stati controllati 125 veicoli, riscontrando numerose violazioni al Codice della Strada. Agli automobilisti indisciplinati al volante sono state elevate sanzioni per complessivi 1000 euro, con una decurtazione sulle patenti pari a cinque punti. Tra le infrazioni più ricorrenti delle norme stradali, i poliziotti del Commissariato di Acireale hanno avuto modo di riscontrare sia a Piedimonte Etneo sia a Linguaglossa la guida in assenza di documenti, di assicurazione e della revisione periodica con l’applicazione della sospensione dalla circolazione dei mezzi. Un uomo è stato denunciato per la violazione degli obblighi di custodia in quanto non ha provveduto a consegnare l’auto in precedenza a lui confiscata all’impresa incaricata.

I controlli in un esercizio commerciale

Inoltre, nel corso dell’attività sono stati eseguiti mirati controlli in un esercizio commerciale dove sono stati identificati 52 avventori, di cui alcuni con precedenti di polizia. Nella stessa giornata, sono stati controllati anche 15 soggetti noti alle forze di Polizia in quanto sottoposti a misure cautelari limitative della libertà personale per verificare, per l’appunto, l’osservanza delle prescrizioni fissate dall’Autorità Giudiziaria. Ulteriori accertamenti in altri Comuni del territorio di Acireale sono già stati programmati e si svolgeranno nei prossimi giorni.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

17 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

23 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago