Cronaca

Piedimonte Etneo, lavoro irregolare in un locale: denunciata titolare

Proseguono senza sosta le attività di controllo straordinario del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale e del Nucleo per l’Ispettorato del Lavoro di Catania, volte a prevenire e reprimere le violazioni sulla legislazione sociale, con particolare attenzione a quelle situazioni di lavoro nero o irregolare. In questo quadro, nelle ultime settimane, i militari della Compagnia di Randazzo, supportati da personale specializzato del N.I.L. di Catania, hanno messo in atto alcuni mirati controlli con obiettivi non solo cantieri edili, ma anche attività commerciali come bar, pub, ristoranti.

E così, qualche giorno fa, a Piedimonte Etneo, i militari del posto, attirati dalla musica ad alto volume che già nel tardo pomeriggio si sentiva provenire da un locale del comune etneo, decidevano di avviare un accesso ispettivo presso quell’esercizio, raccogliendo le generalità dei dipendenti e vari documenti amministrativi.

Da subito veniva rilevata qualche criticità, in ordine alla posizione lavorativa dei dipendenti e alla riproduzione musicale destinata al pubblico intrattenimento. Infatti, emergeva che, il locale, nonostante la presenza di un disk jockey con tanto di consolle e due voluminosi amplificatori, non disponeva di contratto con l’ente preposto.

Ma soprattutto, due dei tre lavoratori individuati dagli operanti, che al momento del controllo erano intenti a svolgere varie mansioni, non risultavano essere mai stati assunti. Quindi, terminati gli accertamenti da parte dei militari della Stazione di Piedimonte Etneo, il personale specializzato del N.I.L. dei Carabinieri di Catania, ha elevato nei confronti della donna due maxi sanzioni per lavoro nero, dell’importo complessivo di 10mila euro, con un recupero contributivo pari a 1.600 euro. L’attività imprenditoriale è rimasta inoltre sospesa, fino all’ottemperamento delle prescrizioni imposte.

Redazione N.S.

Recent Posts

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

2 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

3 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

3 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

6 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

12 ore ago

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

20 ore ago