Nei giorni scorsi personale della Sezione di Polizia Stradale è stato impegnato, con il supporto tecnico di personale appartenente al gruppo specializzato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-DGT del Sud- sede di Bari, in specifici controlli in materia di autotrasporto internazionale di merci in conto proprio e in conto terzi, oggetto peraltro di recente riforma, al fine di individuare anche i casi di concorrenza sleale attuata tramite il cabotaggio stradale.
Nel corso del servizio, svoltosi in ambito autostradale, sono stati controllati 7 (sette) veicoli di nazionalità straniera, ben 3 conducenti dei veicoli, non hanno fornito adeguata contezza della regolarità del trasporto, nello specifico i conducenti sono stati sanzionati amministrativamente per violazione dei documenti di trasporto, per violazione del superamento dei tempi di guida e di riposo e per tachigrafo non funzionante, per un ammontare pari a 9mila euro con fermo amministrativo per due veicoli, una carta di circolazione e patente ritirata nonché la decurtazione di 15 punti.
Tale attività si pone nell’ambito di una serie di controlli volti a garantire e tutelare la sicurezza stradale che spesso vede questa tipologia di veicoli coinvolti in incidenti stradali di particolare rilevanza.
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…