Attualità

Ponte Piccolo Torrente Pagliara a Roccalumera: riaperto dopo sei mesi

Roccalumera – Ieri sera, 12 luglio 2024, è stato finalmente riaperto al traffico il ponte Piccolo Torrente Pagliara sulla Strada Statale 114 a Roccalumera. Una buona notizia per gli automobilisti e soprattutto per i commercianti della zona che tornano a sorridere dopo che il ponte era stato chiuso alla fine di gennaio per lavori di demolizione e ricostruzione affidati da Anas.

L’impresa “Cosedil Srl” di Santa Venerina (Catania) ha completato i lavori nel tardo pomeriggio di ieri, dopo sei mesi di cantiere. Il nuovo imnpalcato è realizzato in cemento armato con una soletta piena di 50 centimetri di spessore ed è significativamente più sicuro e resistente del vecchio ponte in cemento e acciaio, che era lungo 14 metri e versava in stato di avanzato degrado. La nuova struttura è inoltre più larga e permette il passaggio di veicoli pesanti e autobus, che in precedenza erano vietati.

Oltre alla ricostruzione del ponte, sono stati riqualificati anche i marciapiedi e sono state installate nuove ringhiere e barriere metalliche di protezione.

Alla riapertura del ponte, avvenuta con un brindisi, erano presenti i tecnici e i responsabili dell’impresa, il sindaco di Roccalumera Giuseppe Lombardo, che è stato il primo ad attraversare il nuovo ponte con la sua auto, e altri rappresentanti locali.

Il sindaco Lombardo ha ringraziato l’impresa, i responsabili e Anas per il loro lavoro e ha espresso la sua soddisfazione per il completamento di un’opera così importante per la comunità di Roccalumera.

I lavori, che originariamente avrebbero dovuto concludersi il 13 giugno, hanno subito un ritardo a causa di alcune difficoltà tecniche.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago