Attualità

Pro loco a Pagliara, un successo la prima iniziativa in occasione di San Martino. In calendario altre attività

Pagliara – La Pro loco di Pagliara battezza la sua prima manifestazione. La nuova realtà associativa ha voluto festeggiare la tradizionale ricorrenza di San Martino nella Piazza XV. Costituita formalmente nel mese di luglio, la Pro loco ha avuto una grande risposta da parte della collettività.

Tanti cittadini – esordisce il presidente Giuseppe Spadaro – stanno dimostrando apprezzamento e voglia di collaborare. Nel giro di poche settimane il numero degli associati è cresciuto sensibilmente.

L’associazione ha l’obiettivo di far sì che Pagliara, il suo territorio, le sue tradizioni possano essere valorizzate sempre da un maggior numero di persone in Italia e all’estero. L’amministrazione comunale, attenta alle dinamiche del territorio, ha subito apprezzato la nascita dell’associazione, concedendo gratuitamente parte del “Palazzo Calabrò”.

C’è piena collaborazione e sinergia – continua Spadaro con la classe dirigente, fattore importante per la crescita della nostra comunità.

Il vino novello il profumo di prodotti tipici, la prelibatezza delle caldarroste appena sfornate hanno trovato il gradimento dei partecipanti.

La Pro loco nasce sotto buoni auspici – afferma il sindaco Gugliotta -. È stata una bella manifestazione e speriamo che continuano con queste attività di promozione del territorio. Nonostante i numerosi eventi, organizzate nel nostro comprensorio jonico, in occasione di San Martino, quello di Pagliara ha riscosso un notevole successo.

Tra gli obiettivi di medio termine dell’associazione quello di far conoscere le opere d’arti che si trovano all’interno della chiesa San Pietro e Paolo e promuovere delle iniziative per coinvolgere anche i tanti pagliarini, emigrati nel mondo per questioni lavorative.

Noi ci prefiggiamo di sensibilizzare con idee e progetti gli operatori commerciali e artigianali presenti nel nostro territorio – conclude Spadaro – che sono il vero motore del territorio.

La prossima iniziativa a breve della Pro loco è quella di collaborare in occasione del Presepe Vivente con la Parrocchia di Pagliara, organizzatrice dell’evento.

La Redazione

Recent Posts

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

4 minuti ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

13 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

24 ore ago