Categories: Attualità

Quasi 30mila persone alla Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: Shade conquista il pubblico

Santa Teresa di Riva ha riacceso i riflettori sulla sua celebre Notte Bianca, regalando ai cittadini e ai turisti una notte indimenticabile. Dalle 22 alle 4 del mattino, le strade santateresine, invase da circa 30mila persone, brulicavano di un’atmosfera magica e coinvolgente.

Il tema di quest’anno, “Sicilian style”, ha ispirato la suddivisione della manifestazione in sette postazioni principali, ognuna dedicata alle bellezze della Sicilia: I quattro canti, Scilla e Cariddi, Teatro Greco, Etna, Scala dei Turchi, Valle dei Templi e Isola Bella. Le strade principali si sono trasformate in un percorso artistico e culturale, dove musica, danza, teatro e arti visive si sono intrecciate in un unico grande spettacolo. I bersaglieri della sezione di Caltanissetta, l’Umbrillari, Abramo Laye Sene e i trampolieri hanno dato quella particolarità in più raccogliendo l’apprezzamento di residenti e turisti.

Il clou della serata è stato senza dubbio il concerto del rapper torinese Shade. Intorno all’1.30 il cantante ha iniziato la sua performance, alternando pezzi più recenti ad altri del passato, trascinando una piazza municipio gremita per quasi due ore.

Il successo della Notte Bianca è stato frutto di un grande lavoro di squadra. L’amministrazione comunale, con l’assessore Ernesto Sigillo in prima linea, ha coordinato un’organizzazione complessa che ha coinvolto centinaia di persone tra artisti, volontari e forze dell’ordine.

La Notte Bianca si conferma, ancora una volta, la kermesse più importante della riviera jonica. Rappresenta non solo un momento di aggregazione e divertimento, ma anche un’importante occasione per l’economia locale. I negozi aperti fino a tarda notte hanno registrato un aumento delle vendite, mentre bar, ristoranti e attività lovali hanno offerto ai partecipanti la possibilità di gustare le specialità locali.

Il sindaco Danilo Lo Giudice ha espresso la sua soddisfazione per l’esito della manifestazione, sottolineando l’importanza di eventi come questi per la promozione del territorio. “Ringrazio l’assessore Ernesto Sigillo – commenta il primo cittadino – per avere nuovamente reso questo evento spettacolare. Non è facile realizzare la Notte Bianca. La macchina organizzativa richiede un impegno molto importante, reso possibile anche dalla collaborazione di tante persone. Appuntamenti come questo, oltre a rappresentare promozione turistica, consentono ai nostri commercianti di potere avere una platea più ampia di possibili acquirenti e di avere qualche incasso in più”.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara

TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara.…

4 ore ago

Taormina. Invade la corsia opposta con un mezzo pesante, camionista fermato dalla Polizia sull’A18

TAORMINA. Una pattuglia della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello…

4 ore ago

Giardini Naxos. Presentato il libro di Ernesto Bellomo sulle origini della città, a breve una nuova edizione più aggiornata

GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…

4 ore ago

La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal

La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L'isola vanta…

9 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

1 giorno ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

2 giorni ago